Inverno a Castelluccio: lo straordinario spettacolo dei Monti Sibillini
Inverno a Castelluccio – Castelluccio di Norcia, 1 dicembre 2024 – La stagione invernale ha fatto il suo ingresso sui Monti Sibillini, regalando ai panorami di Castelluccio di Norcia, situato a 1452 metri sul livello del mare, un’imbiancata spettacolare. Un suggestivo timelapse, realizzato il 1 dicembre, ha catturato l’evoluzione atmosferica del paesaggio, visibile grazie alla webcam installata sul posto.
Progetto e tecnologia
La webcam, gestita dalla startup umbra Scenari Digitali srl, è alimentata da energia solare e opera in modalità stand-alone, una soluzione ideale per gli ambienti montani. Questo sistema, ripristinato nel 2019 grazie a una campagna di crowdfunding che ha coinvolto centinaia di sostenitori dall’Italia e dall’estero, consente di creare timelapse giornalieri. I video riepilogano l’intera giornata, mostrando i cambiamenti meteorologici, l’accumulo della neve e la danza delle nubi.
La campagna è stata supportata da organizzazioni come il CAI Umbria, Per la Vita di Castelluccio Onlus, CNA Umbria, Umbriameteo e piattaforme di crowdfunding come Eppela. Questo sforzo collettivo ha permesso di valorizzare il territorio e offrire uno strumento per il monitoraggio delle condizioni meteo e per la promozione turistica.
Timelapse e streaming
La webcam di Castelluccio di Norcia non si limita a catturare immagini statiche, ma genera contenuti dinamici grazie alle applicazioni software sviluppate da Scenari Digitali srl. I timelapse giornalieri non solo sintetizzano in pochi minuti le ore di luce, ma mettono in risalto l’evoluzione dei colori stagionali e i fenomeni atmosferici.
Il progetto è visibile attraverso piattaforme dedicate come:
Il ruolo di Scenari Digitali
Con sede a Foligno, Scenari Digitali srl opera nel settore dell’information technology con una specializzazione nei sistemi webcam per ambienti montani. L’azienda unisce tecnologia e promozione del territorio, fornendo soluzioni innovative per il monitoraggio e la valorizzazione paesaggistica.
L’iniziativa “Webcam & Timelapse” riflette la capacità dell’azienda di integrare hardware avanzato con software personalizzati. Le webcam stand-alone sono progettate per affrontare condizioni estreme, mantenendo alta qualità nelle riprese.
Valorizzazione del territorio
Il progetto non è solo un traguardo tecnologico, ma rappresenta anche un simbolo di rinascita per Castelluccio di Norcia, gravemente colpito dagli eventi sismici del passato. Attraverso l’installazione della webcam, il borgo diventa una finestra sul mondo, offrendo una visione in tempo reale della bellezza dei Monti Sibillini e promuovendo il turismo.
La collaborazione tra associazioni locali e partner tecnologici ha reso possibile il successo di questa iniziativa, consolidando il legame tra innovazione e conservazione delle tradizioni.
Commenta per primo