![Albo d'Oro di Perugia, su 4 nomi solo uno approvato, è Carlo Pagnotta Albo d'Oro di Perugia, su 4 nomi solo uno approvato, è Carlo Pagnotta](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2016/07/Carlo-Pagnotta-infuriato-678x381.jpg)
Umbria Jazz al Santa Giuliana? Polemica Pagnotta e Pastorelli
«Alla Fondazione Umbria Jazz non risulta nessuna comunicazione del Comune di Perugia riguardo all’utilizzo futuro dello Stadio Santa Giuliana. Confermiamo un’ottima collaborazione con l’amministrazione comunale ed una unità di vedute col sindaco Romizi. Certamente è maturo il tempo di una riflessione generale sul rapporto tra Comune e Umbria Jazz dato che l’evento si avvicina ai suoi 50 anni di vita e che questo è venuto assumendo un ruolo centrale nella vita della città e sul suo profilo nazionale e internazionale. Quando il Comune lo riterrà opportuno affronteremo questa discussione e se ci saranno idee sull’utilizzo dello stadio Santa Giuliana ne discuteremo in quella sede con la dovuta concretezza e serenità».
![Umbria Jazz al Santa Giuliana? Pastorelli, musica e lo sport sono inconciliabili](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2016/07/arena-umbria-jazz-678x381.jpg)
E’ quanto riporta oggi la Nazione Umbria in merito all’utilizzo dello stadio Santa Giuliana. Si tratta di una comunicazione ufficiale della Fondazione Umbria Jazz che non ha preso bene le frasi pronunciate dall’assessore comunale allo sport, Clara Pastorelli: «La musica e lo sport al Santa Giuliana sono inconciliabili». L’assessore lo aveva scritto su un post di risposta a un cittadino che sollecitava sulla questione il neo amministratore. Leonardo Varasano, l’assessore alla Cultura, – scrive la Nazione – aveva incontrato i vertici della Fondazione con i quali si era accordato per un appuntamento subito dopo la fine di Umbria Jazz per discutere della questione Santa Giuliana.
Carlo Pagnotta, il direttore artistico, che non ha peli sulla lingua è intervenuto dicendo: «Mi chiedo se a Palazzo dei Priori funziona che chi si alza prima si veste… Non so infatti se un assessore prima di dire una cosa simile la condivida con il resto della Giunta. Io invece direi – aggiunge provocatoriamente – che visti i risultati Umbria Jazz andrebbe chiusa, mentre andrebbe allargata Perugia 1416, dato che porta così tanti turisti…».
Commenta per primo