![Umbria Jazz 2024: Concerti al tramonto sulla Torre degli Sciri Umbria Jazz 2024: Concerti al tramonto sulla Torre degli Sciri](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/07/torre-degli-sciri-678x381.jpg)
Titolo: “Umbria Jazz 2024: Concerti al Tramonto sulla Torre degli Sciri”
Sottotitolo: Un weekend di musica, vino e arte sulla terrazza panoramica di Perugia
Parole chiave: Umbria Jazz 2024, Concerti al Tramonto, Torre degli Sciri, Perugia, Musica, Vino, Arte
Articolo:
Con l’avvio di Umbria Jazz 2024, la Torre degli Sciri di Perugia si è trasformata in un palcoscenico per i “Concerti al Tramonto”. Questa serie di eventi musicali si è svolta sul rooftop della torre, offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla città.
L’idea è nata da un gruppo di amici, tra cui Marianna Casavecchia di Spazio Galleria d’arte e le sorelle Goretti, Sara e Giulia, proprietarie delle omonime cantine di Perugia e Montefalco. Hanno collaborato con l’associazione Priori Aps, che gestisce la Torre degli Sciri, i Molini Fagioni, noti per la loro farina di qualità, e il ristorante Macaone.
![](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/07/SARA-GORETTI-2-678x381.jpg)
L’obiettivo era di far conoscere e apprezzare il territorio umbro, offrendo una prospettiva unica sulla città di Perugia. Gli ospiti hanno potuto godere delle performance di vari artisti, tra cui la chitarra di Giovanni Pala, Dj Frankie e Sax Man con Stefano Menicucci. Il tutto accompagnato dai vini delle cantine Goretti e dai piatti del ristorante Macaone, arricchiti dalle opere d’arte esposte nello Spazio Galleria d’arte.
Gli eventi si sono svolti due volte al giorno, con un aperitivo dalle 18 alle 20 e una cena dalle 20.30 alle 22.30, entrambi allietati da musica dal vivo. Questo ha permesso a un numero maggiore di persone di partecipare, nonostante lo spazio limitato della torre.
La serie di concerti continuerà, con un programma adatto a tutti i gusti. Le prenotazioni sono già aperte per il 18.07 con il Perusia String Quartet, il 19.07 con Dj Faust-T, il 20.07 con Lorenzo Borseti e la sua chitarra, e si concluderà con Michele Tremamunno con Electric Violin e DJ set. Questi eventi mirano a valorizzare il territorio, i prodotti tipici, la cultura e, soprattutto, l’amicizia come legame indissolubile. Gli eventi sono solo su prenotazione, a causa del numero limitato di posti disponibili.
Commenta per primo