Emessi due francobolli celebrativi per 50° anniversario Umbria Jazz

Emessi due francobolli celebrativi per 50° anniversario Umbria Jazz

Emessi due francobolli celebrativi per 50° anniversario Umbria Jazz

Poste Italiane comunica che oggi, 7 luglio 2023, vengono emessi due francobolli ordinari dedicati all’Umbria Jazz, nel 50° anniversario del Festival estivo e per la 30° edizione del Festival invernale. I francobolli, appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano”, hanno un valore di tariffa B pari a 1,20€ ciascuno.

Poste Italiane comunica che oggi 7 luglio 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano”, dedicati all’Umbria Jazz, nel 50° anniversario del Festival estivo e per la 30° edizione del Festival invernale, relativi al valore della tariffa B pari a 1,20€ per ciascun francobollo.

L’Umbria Jazz, uno dei festival musicali più rinomati in Italia, viene celebrato con l’emissione di due francobolli che rappresentano un tributo all’importante evento musicale. I francobolli sono stati stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva e non fluorescente.

I francobolli presentano le vignette che riproducono i manifesti del 50° anniversario di Umbria Jazz e della 30° edizione di Umbria Jazz Winter, realizzati dall’artista David Tremlett. I manifesti, intitolati rispettivamente “JAZZ Cascade” e “Umbria Jazz#1”, rappresentano un’interpretazione artistica stilizzata di una cascata d’acqua e includono i loghi di Umbria Jazz e Umbria Jazz Winter.

Gli annulli primo giorno di emissione saranno disponibili presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Perugia Centro, sottolineando così il legame tra il festival e la città di Perugia.

I francobolli e i prodotti filatelici correlati, come cartoline, tessere e bollettini illustrativi, saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico e gli “Spazio Filatelia” di varie città italiane, oltre che sul sito filatelia.poste.it.

Per gli appassionati e i collezionisti, è stata realizzata anche una cartella filatelica contenente i due francobolli singoli, le due quartine di francobolli, due cartoline annullate ed affrancate, due buste primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo unico, al prezzo di 25€.

 

L’emissione di questi francobolli rappresenta un omaggio all’Umbria Jazz, un festival che da cinquant’anni contribuisce alla promozione della cultura musicale italiana e internazionale. La serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” permette di valorizzare e diffondere il ricco patrimonio culturale del paese attraverso l’arte dei francobolli.

L’Umbria Jazz si conferma come un evento di rilevanza nazionale ed internazionale, unendo la passione per la musica alla bellezza delle città umbre, in particolare la città di Perugia, che ospita il festival e ne diventa il cuore pulsante durante le serate di musica e spettacolo.

L’emissione di un annullo postale dedicato al più importante festival jazzistico che si tiene in Italia è una ulteriore conferma dell’attenzione  che Governo e Poste hanno voluto riservare ai 50 anni di questa manifestazione, raccogliendo l’invito della Fondazione e del Comune di Perugia.

Anche quest’anno, per la 50ª volta, la città di Perugia e la Regione Umbria diventano protagoniste davanti al mondo intero: Umbria Jazz è una importantissima manifestazione che valorizza la bellezza dei nostri territori e uno dei principali veicoli di promozione del nostro territorio, unico per bellezze, arte e accoglienza”.

È quanto scrive sui social il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Io Emanuele Prisco.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*