Riapertura del contributo di ricostruzione per i beneficiari del Superbonus ‘rafforzato

Riapertura del contributo ricostruzione beneficiari del Superbonus

Riapertura del contributo di ricostruzione per i beneficiari del Superbonus ‘rafforzato

Il 27 giugno a Roma, il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, ha annunciato una nuova opportunità per coloro che avevano rinunciato al contributo di ricostruzione optando per il Superbonus “rafforzato”. Secondo l’Ordinanza del Commissario, fino al 30 settembre 2024, questi individui avranno la possibilità di rientrare nel contributo di ricostruzione.

Questa nuova finestra di opportunità è stata aperta in risposta alla riforma del Superbonus, che ha eliminato la possibilità di utilizzare il Superbonus “rafforzato” come alternativa al contributo di ricostruzione attraverso le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito. Di conseguenza, la Struttura commissariale, in accordo con le Regioni del cratere 2016 (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria), ha deciso di offrire un ulteriore periodo per permettere a coloro che preferiscono rientrare nel contributo sisma di farlo e procedere con la ricostruzione.

Il Commissario Castelli ha spiegato che le recenti modifiche alla disciplina del Superbonus hanno reso necessario prestare particolare attenzione a coloro che avevano inizialmente rinunciato al contributo. Ora, coloro che avevano scelto il canale del Superbonus rafforzato, rinunciando al contributo, avranno la possibilità di tornare al contributo “standard”. Castelli ha ringraziato i presidenti delle Regioni Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria per aver condiviso questa decisione, sottolineando che la ricostruzione deve essere trattata come un processo in continua evoluzione, che richiede costanti aggiustamenti per la sua piena realizzazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*