!["Romeo e Giulietta" a Bevagna: Il Ritorno del Teatro Classico "Romeo e Giulietta" a Bevagna: Il Ritorno del Teatro Classico](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/03/Immagine-WhatsApp-2024-03-28-ore-13.59.36_0de0b73c-678x381.jpg)
“Romeo e Giulietta” a Bevagna: Il Ritorno del Teatro Classico
La Compagnia Agape presenta una Nuova Produzione di Alto Livello
La Compagnia Agape fa rivivere il grande teatro classico con la sua ultima produzione, “Romeo e Giulietta”, presentata in collaborazione con la Proloco di Bevagna. L’ambizioso progetto, finanziato da Sviluppumbria, promette un’esperienza teatrale totalizzante, annunciando una serie di spettacoli straordinari in diverse località umbre.
La conferenza stampa tenutasi nella Sala Pagliacci della Provincia di Perugia ha introdotto questo progetto entusiasmante, sottolineando l’impegno e la dedizione che hanno reso possibile la realizzazione di questa nuova produzione. *Marco Gasparrini*, assessore alla cultura del Comune di Bevagna, ha espresso gratitudine verso coloro che hanno contribuito a questo progetto ambizioso, in particolare la Proloco, che ha creduto fin dall’inizio nel suo successo.
Il Direttore artistico, *Davide Gasparrini, ha anticipato che lo spettacolo offrirà un’esperienza totalizzante, con l’allestimento di un piccolo Globe Theatre che riporta alla scenografia lignea di un tempo. Il regista, **Francesco Bolo Rossini*, ha sottolineato l’importanza del mercato delle Gaite di Bevagna come fucina di competenze artistiche, rendendo questa produzione ancora più significativa per la comunità locale.
Il direttore musicale, *Danilo Tamburo, ha affrontato la sfida di coniugare l’ambiente musicale rinascimentale con le emozioni contemporanee, promettendo uno spettacolo coinvolgente e ricco di significato. La coreografa, **Veronica Taccucci*, ha spiegato l’impegno del cast in una varietà di stili di danza, inclusa la tecnica della pantomima, che arricchirà ulteriormente l’esperienza degli spettatori.
Lo spettacolo, che coinvolge un cast di venti attori, promette di essere un’esperienza straordinaria, con costumi curati da *Daniele Gelsi*. Il progetto, supportato da Sviluppumbria, non si fermerà alla produzione di Bevagna ma proseguirà con una tournée estiva attraverso i borghi umbri, portando l’arte e la cultura teatrale in diverse comunità, da Spello a Montefalco a Trevi.
Questa iniziativa non solo celebra il teatro classico ma anche promuove la ricchezza culturale e artistica della regione umbra, offrendo al pubblico l’opportunità di immergersi nell’arte e nella bellezza dei grandi drammi della letteratura mondiale.
Commenta per primo