Luca Marinelli debutta alla regia con Kafka a Perugia
Luca Marinelli – Il Ridotto del Teatro Morlacchi di Perugia ospita dal 7 al 9 febbraio “Una relazione per un’accademia”, spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Franz Kafka che segna il debutto alla regia teatrale di Luca Marinelli. L’attore, noto per le sue interpretazioni cinematografiche e televisive, dirige Fabian Jung in una produzione del Teatro Stabile dell’Umbria.
Il testo, scritto da Kafka nel 1917, racconta la storia di Rot Peter, una scimmia catturata e ferita che, attraverso l’imitazione degli uomini, riesce a conquistare la libertà. Dopo cinque anni di prigionia, Peter si trasforma in un relatore accademico, raccontando la sua esperienza e la sua visione della società.
Marinelli, nelle sue note di regia, definisce il testo “uno sguardo” che lo ha colpito profondamente. Ha cercato di restituire le emozioni suscitate in lui da questa storia, senza imporre punti di partenza per la riflessione. L’obiettivo è che lo spettacolo faccia rumore, come un suono da decifrare, e che ponga il pubblico di fronte a uno specchio amletico.
L’attore sottolinea di aver trovato in Kafka un alleato, un amico, un militante etico con il quale avrebbe voluto condividere una passeggiata. La messa in scena vuole essere un modo per rispondere al silenzio dello scrittore e ringraziarlo per la sua opera.
Gli spettatori potranno assistere allo spettacolo venerdì 7 febbraio alle 20.45, sabato 8 febbraio con una doppia replica alle 18 e alle 21, e domenica 9 febbraio alle 17.
I biglietti sono acquistabili presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria (075 57542222), il Botteghino del Teatro Morlacchi (075 5722555) e online sul sito www.teatrostabile.umbria.it.
Commenta per primo