![Stati Uniti puntano il riflettore sui Comuni del cratere sisma 2016 Stati Uniti puntano il riflettore sui Comuni del cratere sisma 2016](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/07/travel_leisure_1-678x381.jpeg)
Stati Uniti puntano il riflettore sui Comuni del cratere sisma 2016
Stati Uniti – Dopo l’attenzione internazionale suscitata dall’articolo del New York Times sulla ricostruzione del Monastero di San Benedetto in Monte, è la volta della rivista specializzata Travel + Leisure a focalizzare l’interesse su due località del cratere del sisma del 2016 in Italia. La rivista ha recentemente esplorato il paese al di fuori delle solite destinazioni turistiche come Roma, Firenze e Venezia, selezionando dodici mete con panorami spettacolari, esperienze gastronomiche e culturali uniche.
Tra queste dodici località, Treia e Norcia sono state incluse per la loro storia ricca, i paesaggi mozzafiato immersi nella natura, la cucina prelibata e un’accoglienza che valorizza la tradizione e il rispetto per il visitatore. Questi elementi sono riscontrabili anche in altre aree del cratere, che stanno beneficiando delle iniziative e dei servizi messi in campo dalla Struttura Commissariale.
Il Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Giuseppe Castelli, ha recentemente lanciato un’iniziativa volta a incentivare il ritorno e l’insediamento di pensionati stranieri nel centro Italia, con particolare attenzione agli italiani immigrati negli Stati Uniti. Questo programma prevede il taglio delle tasse per i pensionati, un incentivo che ha suscitato l’interesse e l’entusiasmo della National Italian American Foundation (NIAF), l’associazione che riunisce gli italo-americani.
La rivista Travel + Leisure ha messo in luce le qualità di Treia e Norcia come mete da scoprire, sottolineando l’importanza della ricostruzione e delle opportunità turistiche che queste località possono offrire. La scelta di includere queste due località del cratere del sisma non è casuale: le caratteristiche storiche, naturali e culinarie di Treia e Norcia rappresentano un valore aggiunto per il turismo e una spinta per il rilancio economico delle aree colpite dal terremoto.
Le iniziative di rilancio e ricostruzione, guidate dal Commissario Castelli, stanno contribuendo a una trasformazione significativa del territorio, favorendo non solo la rinascita dei centri abitati ma anche il potenziamento delle opportunità turistiche. Le misure, che includono agevolazioni fiscali e promozioni, mirano a incentivare l’insediamento e il ritorno di cittadini italiani e stranieri, stimolando così un rinnovato interesse per queste aree.
Le segnalazioni internazionali e le iniziative locali sono parte di un ampio programma di sviluppo e rilancio che punta a valorizzare le potenzialità del cratere del sisma del 2016, offrendo al contempo nuove opportunità economiche e culturali. La partecipazione di località come Treia e Norcia nella selezione di Travel + Leisure è un riconoscimento importante del loro valore e delle prospettive future.
Il sostegno delle riviste internazionali e le politiche di incentivo per i pensionati stranieri sono due dei molti elementi che contribuiscono al processo di ricostruzione e rinascita delle zone terremotate. Questi sviluppi evidenziano l’impegno continuo verso la valorizzazione delle risorse locali e il rafforzamento del tessuto economico e turistico dell’Italia centrale.
Commenta per primo