Sisma 9 marzo 2023, prorogato di 12 mesi stato di emergenza

Sisma 9 marzo 2023, prorogato di 12 mesi stato di emergenza

Sisma 9 marzo 2023, prorogato di 12 mesi stato di emergenza

Sisma 9 marzo 2023 – È  stato prorogato di 12 mesi, anche a seguito delle continue interlocuzioni che la Regione ha tenuto costantemente con il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi sismici che si sono verificati il 9 marzo 2023. Ad essere interessati dalla proroga sono: il territorio dell’intero Comune di Umbertide; la frazione di Sant’Orfeto del Comune di Perugia; la parte centro-nord del Comune di Perugia e la parte ovest del Comune di Gubbio.

Una bellissima notizia che tutta la comunità stava attendendo da tempo con grande speranza e fiducia. Un risultato che è frutto delle interlocuzioni tra i Comuni interessati, la Regione e il Ministero di riferimento. Con la proroga dello stato di emergenza, tra l’altro, sarà garantito per i prossimi 12 mesi il Cas (Contributo di autonoma sistemazione) alle persone che hanno dovuto lasciare la propria abitazione a seguito della dichiarazione di inagibilità dovuta all’evento tellurico. Stop anche al pagamento dei mutui.

La richiesta di proroga dell’emergenza era stata inoltrata al Governo dalla presidente della regione Umbria, Donatella Tesei, in continuo e costante contatto con i sindaci dei Comuni di Umbertide e Perugia, Luca Carizia e Andrea Romizi, al termine del mese di gennaio.

La richiesta dei territori colpiti dal terremoto dello scorso anno è stata dunque accolta da Palazzo Chigi. A nome di tutta l’Amministrazione Comunale umbertidese, il sindaco Luca Carizia e il vicesindaco Annalisa Mierla, dichiarano all’unisono la loro grandissima soddisfazione per il bel risultato ottenuto, che da tempo attendevano, e a cui hanno lavorato intensamente insieme alla Regione Umbria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*