Modalità per contributo attività produttive area sisma Perugia

le istanze possono essere presentate entro il 31 gennaio 2024.

Modalità accesso contributo attività produttive area sisma Perugia

Modalità accesso contributo attività produttive area sisma Perugia

Modalità per contributo – Il Presidente della Regione Umbria, in qualità di Commissario Delegato, ha approvato con il decreto n. 45 del 19 ottobre 2023 i criteri e le procedure per la determinazione dei contributi per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive colpite dal terremoto del 9 marzo 2023. L’Assessorato alla Protezione Civile del Comune di Perugia ha informato la cittadinanza che le istanze per accedere ai contributi possono essere presentate entro il 31 gennaio 2024.

Il contributo è concesso per il ristoro dei danni alle attività economiche e produttive direttamente interessate dagli eventi sismici. Per accedere ai contributi, i soggetti interessati devono presentare un’istanza al Comune, seguendo le modalità indicate nel decreto.

La domanda di contributo deve essere accompagnata dalla documentazione richiesta dal decreto 45/2023, che include una perizia asseverata da un tecnico abilitato, una delega dei comproprietari alla presentazione della domanda, una dichiarazione sulle condizioni di regolarità dell’attività economica e produttiva, una rendicontazione delle spese e gli altri allegati previsti.

L’Amministrazione comunale, entro 60 giorni dalla presentazione della domanda di contributo, procederà allo svolgimento dell’attività istruttoria. All’esito di questa, saranno determinati i soggetti beneficiari e la somma ammissibile a contributo per ciascuno di essi, da richiedere al Commissario delegato.

La domanda, debitamente compilata e corredata dagli opportuni allegati, può essere presentata inviando un’email all’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune, consegnandola a mano presso l’Ufficio Protezione Civile, o spedendola per posta con raccomandata a/r.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il Bollettino Ufficiale della Regione Umbria o contattare l’Ufficio Protezione Civile ai numeri telefonici forniti o tramite email.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*