Miglioramento sismico per monumentale San Francesco a Norcia
Miglioramento sismico – Nel centro storico del comune di Norcia, si è verificato un grave terremoto nel 2016 che ha causato ingenti danni, tra cui quello al complesso monumentale di San Francesco. Quest’ultimo, prima del sisma, ospitava importanti strutture culturali come l’auditorium, la biblioteca civica-diocesana, l’archivio storico-comunale e il centro di educazione ambientale, costituendo un vero e proprio polo culturale per la città.
Al fine di ripristinare e migliorare la sicurezza del complesso, l’Ufficio speciale ricostruzione Umbria ha avviato una procedura negoziata. L’obiettivo è quello di realizzare interventi di miglioramento sismico e restauro che consentano di preservare le caratteristiche architettoniche e storiche del complesso, oltre a garantire la sicurezza delle persone che lo frequentano.
L’avviso di indagine di mercato è stato pubblicato nel sito dell’USR Umbria, fornendo informazioni dettagliate sulla manifestazione dei servizi tecnici di architettura e ingegneria. Questi servizi includono la progettazione di fattibilità tecnica ed economica, la definizione di progetti esecutivi e il coordinamento per la sicurezza durante tutte le fasi di realizzazione.
L’importo a base di gara per tali servizi, soggetto a ribasso, ammonta a 686.801,95 euro, escluse oneri previdenziali e IVA. La selezione del vincitore avverrà in base all’offerta economicamente più vantaggiosa, considerando il miglior rapporto qualità-prezzo.
L’indagine di mercato e la successiva procedura negoziata saranno gestite tramite la piattaforma telematica “Portale Acquisti Umbria” di net4market. Gli operatori economici interessati potranno partecipare se iscritti all’elenco speciale dei professionisti e se in possesso dei requisiti richiesti dalla documentazione di gara.
La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissata alle ore 13 del 26 giugno prossimo. Gli interessati sono invitati a contattare l’USR Umbria per ulteriori informazioni e per inviare la propria documentazione.
L’USR Umbria agirà da soggetto attuatore e stazione appaltante per questo importante progetto di miglioramento sismico del complesso di San Francesco a Norcia. Il responsabile unico del procedimento è l’architetto Monica Finotto, contattabile tramite l’indirizzo email mfinotto@regione.umbria.it o tramite la casella di posta certificata ufficiospecialericostruzione@pec.regione.umbria.it.
Questo impegno dimostra la volontà della Regione Umbria di tutelare il patrimonio culturale e di garantire la sicurezza delle sue comunità. Il complesso di San Francesco a Norcia rappresenta una parte significativa della storia e dell’identità della città, e il suo ripristino contribuirà a preservare la cultura e a promuovere il turismo nella regione.
Commenta per primo