![Morte di Andrea Prospero: al via accertamenti su dispositivi](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2025/02/poliziapostale-678x381.jpg)
Morte di Andrea Prospero: al via accertamenti su dispositivi
Morte di Andrea Prospero: al via accertamenti su dispositivi Morte di Andrea – Sono iniziati gli accertamenti della Polizia Postale sui dispositivi elettronici di Andrea [Leggi ancora]
Morte di Andrea Prospero: al via accertamenti su dispositivi Morte di Andrea – Sono iniziati gli accertamenti della Polizia Postale sui dispositivi elettronici di Andrea [Leggi ancora]
La Polizia di Stato recupera 5.000 euro truffati a una donna di Terni La Polizia di Stato – La Polizia Postale di Terni ha portato [Leggi ancora]
Polizia Postale incontra studenti del Liceo Jacopone da Todi Polizia Postale incontra studenti – La Polizia di Stato ha avviato la sua nuova campagna educativa [Leggi ancora]
Lotta alla Pedofilia Online: Il Bilancio della Polizia Postale Lotta alla Pedofilia Online – In occasione della Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, [Leggi ancora]
Polizia Postale, sottoscritto il Protocollo per Sicurezza Informatica con la Provincia di Perugia Nella Sala Consiliare della Provincia di Perugia, alla presenza del Prefetto della [Leggi ancora]
Truffa aggravata, madre ingannata da falso messaggio di soccorso del figlio Truffa aggravata – In una triste vicenda di inganno digitale, una madre riceve un [Leggi ancora]
Riprende ‘Una Vita da Social’, il truck della Polizia arriva a Perugia “La campagna educativa itinerante mira a sensibilizzare i minori sui rischi della Rete” [Leggi ancora]
Finge di essere il figlio in un sms, donna truffata costretta a pagare, eseguito sequestro Il personale del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della [Leggi ancora]
Ricatto sessuale, 3mila € o riveliamo chat con escort a tua moglie Ricatto sessuale – Un professionista residente a Perugia si è trovato nel mirino [Leggi ancora]
Nessun caso di cyberbullismo denunciato in Umbria nel 2023 Nessun caso di cyberbullismo – Nel 2023, in Umbria, non sono stati denunciati casi di cyberbullismo. [Leggi ancora]
Pedopornografia, cybercrime e minacce estremiste, il bilancio della Polizia postale nell’anno appena trascorso Pedopornografia – Il 2023 ha testimoniato il fervente impegno della Polizia Postale [Leggi ancora]
Attacco hacker controllati i dipendenti in Provincia di Perugia L’attacco hacker alla Provincia di Perugia, avvenuto il 15 ottobre, ha lasciato un segno profondo. Tra [Leggi ancora]
Attacco Hacker Provincia Perugia, rubati dati e compromessi progetti Attacco Hacker Provincia – Un attacco informatico di vasta portata ha colpito la Provincia di Perugia, [Leggi ancora]
Protocollo d’Intesa Prevenzione dei Crimini Informatici Protocollo d’Intesa – Il prossimo lunedì 23 settembre, alle ore 11:00, è prevista una conferenza stampa che si terrà [Leggi ancora]
Minacce social alla Pernazza: “Grazie Polizia postale e ai tanti attestati di affetto e solidarietà” “Desidero ringraziare tutti gli agenti della sezione operativa per la [Leggi ancora]
Prevenire truffe anziani aumentano controlli Polizia di Stato Prevenire truffe anziani – Anche durante l’estate, la Polizia di Stato in Umbria mantiene elevati standard di [Leggi ancora]
Polizia Postale e Airbnb: una collaborazione contro le truffe Polizia Postale e Airbnb – La Polizia Postale e delle Comunicazioni si unisce ad Airbnb per [Leggi ancora]
Giornata nazionale contro la pedopornografia, l’attività per la tutela dei minori della polizia postale Nella Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia, la Polizia [Leggi ancora]
Rear Window, Polizia postale disarticola gruppi criminali, spiavano cittadini razie a una complessa e articolata attività di polizia giudiziaria, durata oltre un anno e conclusasi [Leggi ancora]
Safer Internet day, la Polizia Postale incontra gli studenti Gualdo Tadino e Terni Nella giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete, il personale del Compartimento [Leggi ancora]
Safer internet day 2022, il Liceo Donatelli di Terni verso l’uso consapevole del web È il Liceo “Renato Donatelli” la scuola della provincia di Terni [Leggi ancora]
Resoconto attività Polizia Postale e delle Comunicazioni Anno 2021 Nel 2021, la Polizia Postale e delle Comunicazioni è stata impegnata nel far fronte a continue sfide [Leggi ancora]
Pedopornografia: 137 arresti nel 2021, +98% rispetto all’anno precedente Crescono l’adescamento e lo sfruttamento sessuale dei minori sul web: nel 2021 il Centro nazionale per [Leggi ancora]
Polizia Postale e i 5 consigli per gli acquisti online Negli ultimi due anni le abitudini dei cittadini italiani si sono modificate profondamente, con una [Leggi ancora]
Polizia Postale e delle Comunicazioni torna “tra i banchi” di scuola La Polizia Postale e delle Comunicazioni torna “tra i banchi” di scuola per incontrare [Leggi ancora]
Sicurezza in rete, Polizia postale, 3.000 scuole di tutta Italia e oltre 200.000 studenti olizia di Stato e Unieuro domani martedì 9 febbraio a partire [Leggi ancora]
Polizia postale i consigli su come evitare i furti di account whatsapp Un numero sempre crescente di cittadini sta segnalando la ricezione sul proprio smartphone [Leggi ancora]
In vacanza sì, ma senza farsi fregare, i consigli della Polizia postale ontinua la collaborazione tra Polizia Postale e delle Comunicazioni, Unione Nazionale Consumatori e [Leggi ancora]
Bimba abusata, il padre l’avrebbe violentata con la complicità della madre Sono finiti tutti in carcere, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip [Leggi ancora]
Blue Whale, gioco del suicidio anche in Umbria, due denunce, che cos’è Il Centro Nazionale istituito presso il Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni rivolge [Leggi ancora]
111 attacchi informatici nei confronti di servizi internet, tre denunce Di evidente incremento è l’attività di contrasto alla minaccia cyber svolta dal Compartimento di Polizia Postale [Leggi ancora]
Terrorismo via web, oltre duemila spazi monitorati dalla polposta umbra nel 2018 La recente direttiva del Ministro dell’Interno sui comparti di specialità ha confermato in [Leggi ancora]
Adescamento di minori, pedopornografia online, denunciate otto persone Nell’ambito della pedopornografia online, nell’anno in corso, sono stati denunciate 6 persone. Dalle complesse attività di prevenzione, è scaturita una assidua attività di [Leggi ancora]
Polizia postale umbra, financial cybercrime, 691 i casi rilevati nel 2018 Nell’ambito del financial cybercrime durante il 2018, il Compartimento della Polizia Postale umbra ha gestito 691 [Leggi ancora]
Acquistare online, non sempre è facile e sicuro, come fare? Guida sicura per gli acquisti on line Utilizzare software e browser completi ed aggiornati Potrà [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales