![](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2020/08/ires-cgil-678x381.jpeg)
Ires Cgil, Umbria “malato grave”, serve non sbagliare “la cura”
Ires Cgil, Umbria “malato grave”, serve non sbagliare “la cura” L’Umbria è un “malato grave” che ha subito nel corso degli ultimi 12 anni tre colpi durissimi, [Leggi ancora]
Ires Cgil, Umbria “malato grave”, serve non sbagliare “la cura” L’Umbria è un “malato grave” che ha subito nel corso degli ultimi 12 anni tre colpi durissimi, [Leggi ancora]
Ires Cgil, Fabrizio Fratini è il nuovo presidente regionale Avvicendamento alla guida dell’Ires dell’Umbria, l’istituto di ricerche economiche e sociali della Cgil. Fabrizio Fratini, già [Leggi ancora]
Ires Cgil, segnali negativi per l’economia umbra nei primi mesi del 2019 Più volte (dal 2008 ad oggi), ci sono state interpretazioni più o meno autorevoli, che [Leggi ancora]
Ires Cgil 9 maggio rapporto Camera del lavoro su economia regionale Giovedì 9 maggio, alle ore 11, presso la sala Conti della Cgil regionale dell’Umbria, [Leggi ancora]
Rapporto Ires Cgil sull’Umbria, alcuni segnali di ripresa L’economia umbra mostra alcuni segnali positivi, ma la montagna da scalare è ancora molto alta se si considera [Leggi ancora]
da Mario Bravi (Presidente IRES CGIL Umbria) Lavoro in Umbria, Ires Cgil, peggiora la qualità, 60mila persone nell’area del disagio. Secondo una recentissima ricerca della Fondazione Di [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales