![NCC: “Il foglio di servizio elettronico danneggia il settore”](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/12/ncc-678x381.jpg)
NCC: “Il foglio di servizio elettronico danneggia il settore”
NCC: “Il foglio di servizio elettronico danneggia il settore” NCC – A partire dal 1° gennaio 2025, l’introduzione obbligatoria del foglio di servizio elettronico rischia [Leggi ancora]
NCC: “Il foglio di servizio elettronico danneggia il settore” NCC – A partire dal 1° gennaio 2025, l’introduzione obbligatoria del foglio di servizio elettronico rischia [Leggi ancora]
CNA: “E78, no a modifiche al tracciato. Serve accelerare” CNA – La CNA Trasporti interviene con fermezza sull’ipotesi di modifica del tracciato della E78, la trasversale del corridoio [Leggi ancora]
Terni, la produzione di valore aggiunto ha un trend di crescita più alto della media regionale Un’economia caratterizzata da un trend di crescita del valore [Leggi ancora]
C’è qualcosa di nuovo per il turismo in Umbria La ricerca realizzata da CNA mostra l’aumento degli arrivi in Umbria in modo non proporzionale a [Leggi ancora]
CNA invita solo Tesei e Proietti protesta candidata Martina Leonardi CNA invita – Martina Leonardi, candidata alla Presidenza della Regione Umbria con PCI e Potere [Leggi ancora]
CNA Umbria approva la nuova manovra economica regionale Perugia – La CNA Umbria ha espresso un giudizio positivo sulla nuova manovra economica da 120 milioni [Leggi ancora]
Artigianato Umbro Nuovo Motore del Turismo Regionale Il turismo in Umbria ha registrato una crescita notevole negli ultimi dieci anni, superando i livelli pre-pandemia. Tuttavia, [Leggi ancora]
CNA: “La sostenibilità è anche un’opportunità di crescita per le imprese” Gli obiettivi di sostenibilità sono soltanto un onere in più per le imprese, impegnate [Leggi ancora]
Cna, come sarà il 2023 per le imprese umbre? Dipende Come sarà il 2023 per le micro, piccole e medie imprese umbre? Se lo è [Leggi ancora]
Cna: “Il tessuto imprenditoriale tiene, mentre prosegue la trasformazione delle imprese artigiane” Dopo due anni di pandemia, le imprese umbre attive risultano circa 80mila, un [Leggi ancora]
Dopo il boom del 2022, quest’anno frenata dell’economia umbra Per l’economia umbra il 2023 sarà un anno in linea con il clima di questi giorni [Leggi ancora]
La Cna scommette sulle sostenibilità delle imprese e sulla prevenzione Promuovere la sostenibilità delle imprese attraverso un ruolo attivo nella riduzione dell’impatto ambientale delle proprie [Leggi ancora]
CNA: Sì al CSS da bruciare nei cementifici ma nel rispetto della salute “Le imprese della Cna sono favorevoli all’ipotesi di bruciare il Css nei [Leggi ancora]
Imprese umbre chiedono aiuto alla politica, Cna riunisce parlamentari e amministratori Un quadro da incubo quello delineato da Roberto Giannangeli, direttore regionale di Cna Umbria, [Leggi ancora]
Cna, ci troviamo nel pieno di un’economia di guerra “Nel giro di due settimane siamo passati da una situazione di difficoltà per i rincari generalizzati [Leggi ancora]
Manifattura, Cna: “Intervenire subito per rimuovere gli ostacoli sul cammino della ripresa” “Gli aumenti generalizzati dei costi energetici e delle materie prime, uniti alle recenti [Leggi ancora]
Cna, oggi le proteste dei tassisti, garantiti servizi verso categorie più deboli Oggi (24 novembre, ndr) il comparto dei taxi si mobilita, con una manifestazione [Leggi ancora]
Cna, Nodo di Perugia indispensabile per la crescita “Una ripresa economica duratura? Sarà possibile solo affrontando e risolvendo la carenza di infrastrutture viarie adeguate nella [Leggi ancora]
CNA, proroga Superbonus, rischio beffa per imprese e cittadini “Siamo contenti di sapere che il governo stia pensando di prorogare il Superbonus a tutto il [Leggi ancora]
Cna: “Grafene per l’industria, il futuro a due dimensioni” i scrive grafene, si legge futuro. Perché è proprio dai nuovi materiali che sembrano arrivare le [Leggi ancora]
Cna: l’autunno freddo delle imprese italiane di autotrasporto Si prospetta un autunno freddo per le imprese dell’autotrasporto. L’entrata in vigore dell’obbligo di green pass, infatti, [Leggi ancora]
Cna: “Ristori certi, immediati e adeguati anche per i taxi” Subito sostegni economici specifici, certi e adeguati a garanzia dell’equilibrio finanziario e della sopravvivenza di [Leggi ancora]
Cna, Roberto Giannangeli, “imprese, cali di fatturato e mancanza di liquidità “Pesanti cali di fatturato, mancanza di liquidità e difficoltà ad accedere a nuove linee [Leggi ancora]
Cna, riapertura delle scuole, garantire una maggiore sicurezza del servizio di trasporto Alla vigilia dell’imminente e attesissima riapertura delle scuole superiori, prevista per il 25 [Leggi ancora]
CNA, trasporto scolastico, imprese ancora a secco di ristori Mentre tutto il Paese parla della riorganizzazione del trasporto scolastico in vista della possibile riapertura delle [Leggi ancora]
Superbonus è più facile con l’intesa tra CNA e Unicredit In programma il 5 novembre un confronto tra banca, imprese e professionisti volto ad illustrare [Leggi ancora]
Coronavirus: Cna, ‘urge decongestionare tpl, operatori privati disponibili’** Alla luce dell’urgenza di “decongestionare i mezzi del trasporto pubblico, ribadisco la disponibilità degli operatori privati del [Leggi ancora]
Cna: “Innovare la manifattura per creare occupazione” Come rilanciare le imprese manifatturiere nel breve periodo? Come innovare la manifattura? Con quali strumenti si può favorire [Leggi ancora]
Monteluce e polo di via del Giochetto, quale futuro? Monteluce resta un nodo da sciogliere. Sempre più vicina è la data del 15 luglio che [Leggi ancora]
Riapertura, CNA e Confartiginato consegna alla regione linee guida “Le condizioni per ripartire nel rispetto della sicurezza ci sono tutte, perciò auspichiamo che la Regione [Leggi ancora]
Cna, dal 4 maggio devono riaprire tutte le imprese, senza esclusioni “Inaccettabili, letteralmente inaccettabili. Non troviamo altri termini per definire le dichiarazioni di ieri sera, [Leggi ancora]
Decreto Fase 2, levata di scudi in Umbria, furiosa CNA Dura presa di posizione contro gli annunci del Governo, che non trovano riscontro nei decreti [Leggi ancora]
Tre miliardi di fatturato vanno in fumo indagine Cna Quasi tre miliardi. A tanto ammonta la perdita subita fino ad oggi dalle imprese umbre soggette [Leggi ancora]
Cna, le imprese chiedono di tornare subito a lavorare “In Umbria, pur se tra mille difficoltà, il contrasto alla diffusione del contagio da coronavirus è [Leggi ancora]
Coronavirus Cna salute pubblica ed economia, le richieste della categoria La tutela della salute pubblica per la nostra associazione rappresenta un obiettivo fondamentale, da perseguire [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales