Volontariato a Perugia: Unisciti alla Partita della Solidarietà

SOS Villaggi dei Bambini organizza un evento per il 30 novembre

Volontariato a Perugia: Unisciti alla Partita della Solidarietà

Volontariato a Perugia: Unisciti alla Partita della Solidarietà

Volontariato a Perugia – La Partita della Solidarietà sta per tornare a Perugia il 30 novembre, alle ore 10:00, presso lo stadio Renato Curi. Questo evento, organizzato da SOS Villaggi dei Bambini, è dedicato alla celebrazione della Convenzione ONU per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che ogni anno ricorre il 20 novembre. In campo si sfideranno una rappresentativa del Perugia Calcio e gli ItalianAttori.

L’iniziativa, che ha già riscosso grande successo in passato, richiede un ampio supporto dalla comunità. SOS Villaggi dei Bambini cerca volontari per contribuire attivamente all’organizzazione e realizzazione dell’evento. Questo impegno non solo offre l’opportunità di dedicare tempo a una causa significativa, ma rappresenta anche un esempio di solidarietà che può ispirare altri a partecipare. La presenza di volontari è cruciale per dimostrare che l’impegno verso la comunità genera effetti positivi e fa la differenza nella vita delle persone.

Le persone interessate, uomini e donne di tutte le età, possono proporsi per partecipare sia il 29 novembre, durante una cena con DJ Set che avrà luogo alle 20:30 presso il ristorante La City a Città della Domenica, sia il 30 novembre, per l’evento sportivo che si svolgerà dalle 10:00 alle 13:00 allo stadio. È un’occasione unica per genitori e bambini di partecipare insieme, sottolineando l’importanza del volontariato come modello per i più giovani. La partecipazione è gratuita e i volontari riceveranno una maglietta personalizzata per farsi riconoscere facilmente.

Per candidarsi come volontario, è possibile inviare un’email all’indirizzo: colette.morin@sositalia.it.

Il biglietto per assistere alla partita ha un costo simbolico di 5€, inclusa la prevendita, disponibile tramite il circuito Ticketone. L’intero ricavato sarà destinato all’organizzazione per sostenere i progetti a favore dei bambini. L’evento combina sport, divertimento e solidarietà, mirando a raccogliere fondi per i programmi di SOS Villaggi dei Bambini, i quali si dedicano ai bambini e ai ragazzi più vulnerabili che vivono senza adeguate cure familiari o a rischio di perderle.

La giornata sarà caratterizzata da valori di sportività, convivialità e solidarietà. Attraverso l’impegno di tutti i partecipanti, si intende sostenere i progetti che l’organizzazione porta avanti, affinché i bambini possano crescere in condizioni paritarie e sviluppare il proprio potenziale. L’evento è un’opportunità per promuovere la fiducia, l’impegno e il futuro, elementi fondamentali nel lavoro di SOS Villaggi dei Bambini.

Negli oltre 60 anni di presenza in ItaliaSOS Villaggi dei Bambini ha attuato iniziative in otto programmi e villaggi, distribuiti in città come TrentoOstuniVicenzaSaronnoMantovaTorinoCrotone e Milano. Attualmente, l’organizzazione supporta più di 2.600 individui tra bambini, ragazzi e famiglie che affrontano gravi difficoltà. A livello internazionale, fa parte di un network presente in 136 paesi, assistendo circa 3 milioni di persone e promuovendo il diritto all’infanzia e all’adolescenza.

L’evento del 30 novembre rappresenta un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano impegnarsi nel sociale, unendo il mondo dello sport a quello della solidarietà. Si invitano quindi le persone a unirsi a questa iniziativa, non solo per vivere un’esperienza memorabile, ma anche per contribuire a una causa fondamentale. Essere volontario per SOS Villaggi dei Bambini significa scegliere di fare la differenza e di essere parte attiva nella promozione del benessere dei bambini e delle loro famiglie.

Per ulteriori informazioni sull’evento e sulla possibilità di partecipare come volontari, è possibile visitare il sito ufficiale di SOS Villaggi dei Bambini o contattare direttamente l’organizzazione via email. La partecipazione di tutti è fondamentale per il successo di questa iniziativa che punta a unire la comunità e a rafforzare i legami di solidarietà.

Conclusione: La Partita della Solidarietà non è solo un evento sportivo, ma un vero e proprio movimento per la sensibilizzazione sui diritti dei bambini e per il supporto delle famiglie in difficoltà. La collaborazione tra il Perugia Calcio e ItalianAttori dimostra come il mondo dello sport possa contribuire a cause sociali importanti, rendendo visibili le sfide che i bambini affrontano quotidianamente. È un invito a essere parte di qualcosa di più grande, un’occasione per unire forze e risorse per un futuro migliore per i bambini e le famiglie in difficoltà.

Scegli di essere protagonista, scendi in campo come volontario e contribuisci a un mondo in cui ogni bambino possa crescere in un ambiente sicuro e protetto. Il tuo impegno può cambiare le cose.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*