Vero Volley Monza batte Sir Susa Perugia, per 3 a2
La Mint Vero Volley Monza ha ribaltato le sorti della finale scudetto, vincendo la gara 2 al tie break contro la Sir Susa Vim Perugia. Nonostante un inizio di gara favorevole ai Block Devils, la squadra di casa ha saputo reagire, rimettendo in equilibrio la serie.
La squadra di Angelo Lorenzetti, nonostante una prestazione notevole di Leon e Ben Tara, rispettivamente con 24 e 20 punti, non è riuscita a trovare la continuità necessaria per portare a casa la vittoria. Dopo un primo set dominato dalla squadra di casa, i Block Devils hanno risposto con una grande prestazione di Leon, che ha guidato la squadra alla vittoria nel secondo e terzo set.
Tuttavia, la mancanza di continuità nel gioco dei Block Devils e la solidità di Monza, che ha continuato a giocare con qualità sia in fase break che in attacco, hanno permesso ai padroni di casa di pareggiare la serie al tie break. Nonostante un tentativo di rimonta di Leon, che con i suoi attacchi e un ace ha portato il punteggio sul 9-9, Perugia si è fermata, permettendo a Monza di chiudere il set 15-11 grazie a Takahashi.
I numeri del match parlano chiaro: equilibrio in tutti i fondamentali, con l’eccezione del servizio, dove Monza ha trovato grande qualità, mettendo a segno 7 ace, mentre Perugia ha commesso 21 errori e realizzato solo 4 ace.
Ora l’appuntamento è al PalaBarton giovedì 25 aprile per una cruciale gara 3. Sarà interessante vedere come le due squadre si prepareranno per questo importante appuntamento.
Parole chiave: Monza, Mint Vero Volley, finale scudetto, gara 2, tie break, Sir Susa Vim Perugia, Block Devils, Angelo Lorenzetti, Leon, Ben Tara, Takahashi, PalaBarton, gara 3.
IL MATCH
Soliti sette per Lorenzetti. Vantaggio Monza con Takahashi ed il muro di Galassi (3-1). Out Plotnytskyi (4-1). Ace di Russo poi out Loeppky (4-4). Vantaggio Perugia con Semeniuk (6-7). Muro di Giannelli (9-11). Muro anche di Maar che pareggia (11-11). Altri tre per i padroni di casa sempre con Maar protagonista (14-11). Dentro Leon per Plotnytskyi. Out la pipe di Semeniuk (17-13). Maar ancora a segno (20-15). Due di Ben Tara (20-17). Ace di Loeppky (23-18). Maar porta Monza al set point (24-18). Al terzo tentativo sempre Maar manda le squadre al cambio di campo (25-20).
Plotnytskyi e Leon sono i martelli in avvio di secondo. 4-4 dopo il punto di Ben Tara. Rimane l’equilibrio con l’attacco di Leon (7-7). Smash di Plotnytskyi poi ace di Leon (9-11). Ace di Cachopa (11-11). Super punto bianconero poi ace di Russo e contrattacco di Plotnytskyi (11-15). Sul 13-16 dentro Semeniuk per Plotnytskyi. Leon in contrattacco (14-19). Out Ben Tara poi ace di Maar (17-19). Ace anche di Galassi, Monza a -1 (19-20). Leon fa girare Perugia (19-21). Maar pareggia a quota 22. Ben Tara trova le mani del muro, set point Perugia (23-24). Muro di Flavio, pareggio bianconero (23-25).
Equilibrio massimo nel terzo (4-4). Fuori Flavio (5-4). Fuori anche Takahashi poi muro di Ben Tara e contrattacco di Semeniuk (5-8). Russo mantiene il gap (8-11). Leon, poi Semeniuk e Russo (9-14). Muro di Maar poi ace di Loeppky (13-15). Semeniuk con un tocco di classe fa girare Perugia (13-16). Out Loeppky (13-17). Maar dimezza (15-17). Miracolo in ricezione di Colaci con Leon che va a segno (16-19). Smash di Russo (16-20). Muro di Giannelli (18-23). Semeniuk porta i suoi al set point (19-24). Ben Tara manda avanti Perugia (21-25).
Partenza a razzo di Monza nel quarto (4-1). Semeniuk accorcia (5-4). Doppio ace di Takahashi (9-5). Maniout di Maar (10-5). Dentro Plotnytskyi per Semeniuk. Maar non si ferma (12-6). Takahashi mantiene le distanze (16-10). Monza scappa via (18-11). Sul 20-15 torna Semeniuk. Pesta la linea Ben Tara (23-17). Dentro Herrera. Takahashi porta Monza al set point (24-18). Ancora il giapponese, si va al tie break (25-19).
Vantaggio Monza nel quinto (3-2). Muro di Di Martino (5-3). Out Leon (7-4). Si giro 8-5 per Monza. Due di Leon accorciano (8-7). Ace di Leon (9-9). Galassi fa esplodere il palazzetto (11-9). Fuori Ben Tara poi muro su Semeniuk (13-9). Ancora errore di Ben Tara, match point Monza (14-10). Takahashi chiude la contesa (15-11).
I COMMENTI
Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia): “Chi vince merita sempre perché fa qualcosa in più dell’avversario. Bravi e complimenti a loro. La serie è complicata e difficile, lo sapevamo e andiamo avanti. Gara 3? Ogni partita è fondamentale, è chiaro che giovedì sarà importante, ma nei playoff si pensa ad una partita alla volta. Torniamo a casa, guardiamo la gara di stasera per capire dove dobbiamo far meglio e ci prepariamo per giovedì”.
IL TABELLINO
Parziali: 25-20, 23-25, 21-25, 25-19, 15-11
MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa 1, Loeppky 13, Di Martino 6, Galassi 7, Maar 28, Takahashi 14, Gaggini (libero), Visic, Szwarc 2, Mujanovic. N.e.: Comparoni, Morazzini (libero), Beretta. All. Eccheli, vice all. Ambrosio.
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 20, Flavio 8, Russo 9, Plotnytskyi 4, Semeniuk 10, Colaci (libero), Leon 24, Held, Solè 1, Herrera. N.e.: Ropret, Toscani (libero), Candellaro. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.
Arbitri: Dominga Lot – Alessandro Cerra
LE CIFRE – MONZA: 17 b.s., 7 ace, 38% ric. pos., 18% ric. prf., 51% att., 9 muri. PERUGIA: 21 b.s., 4 ace, 30% ric. pos., 7% ric. prf., 52% att., 8 muri.
Purtroppo, a mio avviso la SIR ha la panchina corta anche se ha recuperato un Leon competitivo.