Un gol, un palo, diverse parate il Pisa si salva con i Perugia (1-1)

Pisa e Perugia un anticipo che si preannuncia molto caliente

Un gol, un palo, diverse parate il Pisa si salva con i Perugia (1-1)

di Elio Clero Bertoldi

PERUGIA – Capiterà, prima o poi, che la Dea Bendata, anche per errore, finisca per favorire il Perugia. Un palo, diverse parate del portiere titolare e della riserva del Pisa e la squadra di Alvini, ancora una volta in casa, non riesce a centrare il successo, che pure si sarebbe meritato. Resta comunque il fatto che il Perugia é vivo, vegeto, forse non più pimpante come in altre occasioni, ma pur sempre col cuore oltre la siepe. Forse il perimetro dei playnoff non sarà facile da centrare (a -4), ma nessuno potrà dire che i biancorossi non ci abbiano provato.

Santoro protagonista

Il primo intervento lo compie Nicolas, su un tiro cross di Santoro: il portiere s’allunga e devia in angolo. Al 9′, lanciato da Santoro, De Luca entra in area spalla a spalla con Lefebre che lo sbilancia: l’attaccante calcia ma il pallone esce alto. nuova palla gol al 14′: Santoro ruba un pallone sulla tre quarti, entra in area ed allarga su De Luca, murato da Lefebre, al momento del tiro. Ancora Santoro (22′), da fuori area prova: blocca in due tempi Nicolas.

Il Perugia ha in mano il pallino del gioco ma incredibilmente, su una sbandata difensiva prende il gol. É il rumeno Puscas che si beve Curado, su assist in verticale di Sibilli e segna il suo quinto gol stagionale. Su calcio d’angolo é ancora Santoro a sganciare un rasoterra sul secondo palo.

Per una distorsione al ginocchio esce Sgarbi, sostituito da Rosi. Doppia opportunità, nel recupero, prima con Matos, di sinistro (troppo fiacco) e poi con Curado, che di testa – su lancio di Falzerano, centra il palo. Insomma il Perugia ai punti, sul piano del gioco, dovrebbe stare avanti ed invece va all’intervallo sotto di una rete.

Contropiede 4 contro 1 del Pisa

Al 13′ contropiede 4 contro 1 del Pisa, sventato su Marin da Burrai. Sul decimo corner, sempre eseguito da Burrai, Lefebre spinge Dell’Orco, che sfiora appena il pallone, alto. Un minuto dopo il pareggio di Rosi, dopo che il pallone, più volte colpito (due salvataggi sulla linea, su Matos e Curado), sembrava non volesse entrare. Ancora il Perugia con De Luca, ma col piede Nicolas salva ancora. Al posto del brasiliano entra Livieri che, a sua volta, si oppone ad un colpo di testa di De Luca. Mentre il tiro di sinistro di Carretta sorvola appena la traversa.

Perugia-Pisa 1-1
PERUGIA (3-5-2): Chichizola; Sgarbi (35′ st Rosi), Curado, Dell’Orco; Falzerano (15′ st Carretta), Segre 38′ st Kouan), Burrai, Santoro (15′ st Beghetto), Lisi; De Luca, Matos (38′ st Olivieri). A disp.: Zaccagno, Gyabuaa, Angella, Murgia, Ghion, Ferrarini, Zanandrea. All.: A
Alvini.
PISA (4-3-2-1): Nicolas (27′ st Livieri); Hermannsson (34′ st De Vitis), Leverbe, Caracciolo, Beruatto; Marin, Nagy, Birindelli; Toure (34′ Masucci), Sibilli (13′ st Torregrossa); Puscas (13′ st Cohen). A disp.: Berna, Benali, Siega, Mastinu, Gucher, Di Quinzio, Marsura. All.: D’Angelo.
ARBITRO: Massa.
MARCATORE: 28′ pt Puscas, 23′ st Rosi
AMMONITI: Dell’Orco, Hermannsson, Curado, Torregrossa.
NOTE: Spettatori 5.042 (di cui 1.125 pisani). Ang.: 13-3. Rec.: 3′ pt, 5′ st.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*