Torna la “Staffetta dei Quartieri” a Orvieto: una sfida sportiva

Sabato 10 giugno, i quartieri di Olmo, Corsica, Stella e Serancia si sfideranno

Orvieto, Digipass diventa Punto Digitale Facile

Torna la “Staffetta dei Quartieri” a Orvieto: una sfida sportiva

Torna la “Staffetta dei Quartieri” – Piazza del Duomo si prepara ad accogliere con entusiasmo la 56ª edizione della “Staffetta dei Quartieri”. L’appuntamento, come da tradizione, si terrà alla vigilia del Corpus Domini, sabato 10 giugno, e offrirà una serata ricca di emozioni e sfide sportive per tutta la comunità. L’evento, organizzato con cura dall’amministrazione locale, promette di coinvolgere grandi e piccini in un’atmosfera di festa e sana competizione.

La serata avrà inizio alle 21 con la Mini staffetta dei Quartieri, riservata ai bambini fino a 6 anni, seguita immediatamente dopo dalla staffetta dedicata ai più piccoli fino a 11 anni. Sarà un’occasione per i giovani talenti di mostrare le proprie abilità e godersi una serata di sport e divertimento.

  • Alle 22 è prevista la premiazione della seconda edizione del Torneo dei Quartieri di Padel, un’altra disciplina sportiva che coinvolge la comunità locale e favorisce l’inclusione e la partecipazione attiva dei residenti. L’evento sarà preceduto dalla staffetta dei ragazzi delle scuole medie, che vedrà come protagonisti i giovani dell’associazione “Semaforo Verde – Tartaruga xyz”.
  • Alle 22.30, la piazza accoglierà con gioia la delegazione della storica staffetta Praga-Orvieto, guidata dall’organizzatore Vladimír Drábek, dal direttore della Caritas di Praga, Jaroslav Němec, e dal vice direttore Pavel Šimek. Sarà un momento di scambio e amicizia tra le due città, consolidando i legami e la collaborazione reciproca.
  • Alle 22.45, si terrà l’estrazione della lotteria, che aggiungerà un tocco di suspense e sorprese alla serata. Poi sarà finalmente il momento tanto atteso: la sfida tra i quartieri Olmo, Corsica, Serancia e Stella. Lungo il suggestivo percorso cittadino intorno al Duomo, gli atleti si daranno battaglia per conquistare la vittoria. Il quartiere da battere sarà quello dell’Olmo, vincitore dell’edizione del 2022, ma tutti i partecipanti avranno la possibilità di dimostrare il proprio valore e competere in un clima di sana rivalità.

La “Staffetta dei Quartieri” è un evento carico di storia e tradizione per Orvieto. Il record del miglior frazionista è attualmente detenuto da Federico Mogetti del quartiere Serancia, che lo scorso anno ha stupito tutti con un tempo di 2′ 23” 7, superando il primato che resisteva dal lontano 1988. Nell’albo d’oro della competizione, i quartieri Stella e Corsica si trovano al vertice con 15 successi a testa, seguiti dall’Olmo con 11 vittorie e dal Serancia con 3 trionfi.

“Abbiamo ancora vivo il ricordo dell’edizione dello scorso anno”, afferma l’assessore allo Sport, Carlo Moscatelli. “Non solo per le emozioni di aver ripreso un evento importante per la città dopo due anni di stop a causa della pandemia, ma anche per aver assistito a una delle staffette più entusiasmanti ed equilibrate di sempre. Anche quest’anno, siamo certi che le condizioni sono tutte propizie per vivere una sfida emozionante fino all’ultima frazione. Gli appuntamenti sportivi legati alla tradizione continueranno poi dal 12 al 17 giugno in Piazza Marconi, con il Torneo dei Quartieri di basket intitolato alla memoria dell’indimenticato Corrado Spatola”.

L’intera comunità di Orvieto è pronta a sostenere i propri quartieri e a vivere una serata di sport, amicizia e spirito di competizione. La “Staffetta dei Quartieri” rappresenta un’opportunità unica per rafforzare i legami tra i cittadini e celebrare la passione per lo sport e la tradizione locale. Un evento da non perdere, che promette di regalare emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti e agli spettatori che riempiranno le strade di Orvieto.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*