Tiberi e Team Italia conquistano bronzo, Mondiali Master di scherma
Grande soddisfazione per Francesco Tiberi, atleta del Circolo Scherma Terni, che ha conquistato la medaglia di bronzo con il Team Italia ai Campionati Mondiali Master 2024 in corso a Dubai. La quinta giornata del torneo ha visto la squadra azzurra brillare nella gara di fioretto maschile a squadre.
Il team, composto da Lorenzo Persichetti, Filippo Pesce, Marco Bosio, Fabio Miraldi, Maurizio Galvan e Francesco Tiberi, è salito sul terzo gradino del podio. Questo importante risultato conferma la solidità e la determinazione della scherma italiana a livello internazionale.
Tiberi, che nella gara individuale aveva chiuso al nono posto, si è presentato nella competizione a squadre con grande carica. Dopo la delusione del giorno precedente, ha guidato il team con determinazione, contribuendo al successo finale. La squadra italiana, già forte nella fase a gironi, si è piazzata terza e ha ottenuto l’accesso diretto agli ottavi di finale.
Negli ottavi, il Team Italia ha affrontato e sconfitto la Gran Bretagna con un risultato schiacciante di 30-13, dimostrando grande superiorità e non lasciando scampo agli avversari. Questo successo ha spianato la strada per la semifinale, dove gli azzurri si sono trovati a dover affrontare la Francia, una delle formazioni più forti del torneo. In un incontro combattuto, l’Italia ha ceduto il passo ai transalpini con un punteggio di 30-21, vedendo così sfumare la possibilità di giocarsi la medaglia d’oro.
Nonostante la sconfitta, il team italiano non si è scoraggiato e ha affrontato con determinazione la finale per il terzo posto. Nella sfida contro il Giappone, il match è stato intenso e combattuto, ma l’Italia è riuscita a prevalere con un punteggio di 25-20, aggiudicandosi così la medaglia di bronzo.
Questo successo rappresenta una conferma per Francesco Tiberi, che già nel corso dell’anno aveva ottenuto il terzo posto ai Campionati Italiani Master. Il Circolo Scherma Terni ha espresso grande soddisfazione per il risultato, sottolineando la forza e la tenacia di Tiberi, che ha saputo risollevarsi dopo la prestazione nell’individuale, dimostrando di essere un elemento cruciale per il team azzurro.
Oltre alla prestazione di Tiberi, un altro motivo di orgoglio per la scherma ternana è stata la presenza del maestro Alessandro Bartoli ai Campionati Mondiali Master di Dubai. Bartoli, in qualità di Commissario Tecnico per la spada, ha guidato gli atleti italiani verso ulteriori successi nella competizione. In particolare, Annalisa Avancini ha conquistato il bronzo nella categoria A, mentre Federico Strano ha ottenuto la medaglia di bronzo nella categoria B.
Il Circolo Scherma Terni si è detto estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti dai propri atleti e tecnici. La presenza costante su podi internazionali, sia da parte degli atleti che dei tecnici, testimonia la qualità del vivaio ternano e la solidità della sua scuola di scherma. Questi successi confermano la capacità della società di formare campioni e di mantenere alti standard competitivi a livello mondiale.
Il Campionato Mondiale Master 2024, che proseguirà nei prossimi giorni, potrebbe riservare ancora altre sorprese per la scherma italiana, con ulteriori competizioni in calendario che vedranno impegnati altri atleti azzurri.
Commenta per primo