Straquasar 2024: un tributo a Eros Bastianini e novità nel percorso

Il 10 novembre la corsa di Corciano ricorderà il podista umbro

 Straquasar 2024: un tributo a Eros Bastianini e novità nel percorso

 Straquasar 2024: un tributo a Eros Bastianini e novità nel percorso

La Straquasar, prevista per il 10 novembre 2024, omaggerà la memoria di Eros Bastianini, un podista di spicco nel panorama sportivo umbro, scomparso il 5 ottobre 2023 durante un allenamento. In segno di riconoscimento, gli organizzatori hanno deciso di intitolare a Bastianini il premio dedicato ai “senatori”, ovvero quegli atleti che hanno partecipato a tutte le edizioni della manifestazione. Eros Bastianini ha preso parte alle prime cinque edizioni e risultava iscritto anche alla sesta, in programma lo scorso novembre. Era affiliato alla Podistica Avis Deruta, che continua a onorare la sua memoria in ogni occasione.

Quest’anno, la corsa si svolgerà su un percorso rinnovato rispetto alle edizioni precedenti, attraversando il pittoresco borgo di Solomeo, noto per il suo fascino e la sua cura. La gara, che si svolgerà su una distanza di 10,8 chilometri, prenderà il via alle ore 10:00 dal centro commerciale locale. Una novità di quest’edizione sarà l’introduzione della Country Walk di 8 chilometri, una camminata che seguirà in parte il tracciato competitivo, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare le campagne circostanti. In aggiunta, sarà proposta una passeggiata di 3,5 chilometri aperta alle scuole.

La decisione di modificare il tracciato è stata presa per rendere la corsa più accessibile e caratteristica, preservando al contempo l’integrità naturale del territorio. Il nuovo percorso si snoderà lungo strade chiuse al traffico automobilistico, garantendo così un ambiente più sicuro e sereno per i partecipanti.

L’organizzazione della gara è affidata al Quasar Village, in collaborazione con le società Unatici Ellera Corciano, guidata da Anna Maria Falchetti, e Cdp Atletica Perugia, il club dei dipendenti della Perugina. Queste realtà, con il supporto dell’agenzia Archi’s Comunicazione, mirano a offrire una giornata all’insegna dello sport, valorizzando il territorio e promuovendo la corsa.

Sotto la supervisione della Fidal Umbria e dell’Endas, sono coinvolti anche l’associazione L’Unanuova e l’Amministrazione Comunale locale, insieme alla Protezione Civile, per garantire la massima sicurezza lungo il tracciato.

La gara è aperta a tutti gli atleti in possesso di un tesseramento valido con Fidal, Runcard o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI. È necessaria, inoltre, la certificazione medica agonistica attuale. Le iscrizioni possono essere effettuate online su www.icron.it; per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 360343785.

Ogni partecipante riceverà un pacco gara, mentre i primi tre classificati, sia uomini che donne, saranno premiati con Gift Card spendibili presso le attività commerciali del Quasar. Saranno premiati anche i primi cinque atleti di ciascuna delle tredici categorie, numero che aumenta rispetto al passato. Inoltre, le tre società con il maggior numero di iscritti riceveranno un premio equivalente al valore delle iscrizioni dei loro atleti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*