Sir Susa Vim Perugia in trasferta a Modena: Colaci, sfida difficile

Il libero bianconero Massimo Colaci si aspetta una partita complessa contro la Valsa Group Modena.

Sir Susa Vim Perugia in trasferta a Modena: Colaci, sfida difficile

Sir Susa Vim Perugia in trasferta a Modena: Colaci, sfida difficile

La Sir Susa Vim Perugia si prepara per affrontare la Valsa Group Modena nell’anticipo della terza giornata del girone di andata della Superlega. Il libero della squadra umbra, Massimo Colaci, ha dichiarato di aspettarsi una partita difficile, sottolineando che il livello del campionato è così alto che anche le squadre in lotta per la salvezza possono mettere in difficoltà. La sfida avrà luogo in un ambiente infuocato, con il pubblico di Modena pronto a sostenere la propria squadra, ma questo potrebbe offrire anche stimoli ai giocatori della Sir.

Secondo Colaci, uno degli elementi più insidiosi della Valsa Group Modena è la capacità di mantenere un ottimo cambiopalla, facilitato dalla presenza di un palleggiatore di grande esperienza come Lucio De Cecco, un ex giocatore ben conosciuto a Perugia. Tuttavia, il libero bianconero ha specificato che il successo del cambiopalla dipende anche dalla ricezione e dall’attacco, oltre che dalla capacità della squadra di sfruttare le poche occasioni che Modena concederà. Sarà fondamentale per la Sir essere precisi nelle scelte e sfruttare ogni opportunità.

Un’altra chiave di lettura della partita, secondo Colaci, sarà il duello tra battuta e ricezione, un aspetto cruciale in ogni incontro. La Valsa Group Modena dispone di ottimi battitori, e giocando in casa, probabilmente spingeranno ancora di più su questo fondamentale. Pertanto, la Sir dovrà essere attenta a gestire al meglio queste situazioni per mantenere il controllo del gioco.

Durante la conferenza stampa, Colaci ha anche commentato il rendimento della seconda linea della Sir Susa Vim Perugia, sottolineando come la fisicità del muro della squadra quest’anno sia un fattore determinante. In particolare, ha elogiato la presenza fisica a muro di giocatori come Wassim Ben Tara e Simone Giannelli, che contribuiscono a rendere più efficaci le strategie difensive. Il libero ha attribuito parte di questo successo alla preparazione dettagliata delle partite, che permette ai muratori della squadra di avere ben chiaro cosa fare in campo. Nonostante ciò, Colaci ha ammesso che leggere il gioco di un palleggiatore come De Cecco sarà complicato.

Dopo la conferenza, la squadra ha sostenuto un allenamento sul taraflex del PalaEvangelisti, concentrandosi sugli ultimi dettagli in vista della partita. Domani mattina, i giocatori saranno impegnati in una sessione specifica su battuta e ricezione, prima di partire nel pomeriggio alla volta di Modena.

La sfida si preannuncia come una delle più attese della giornata, con la Sir Susa Vim Perugia determinata a mantenere il suo alto livello di prestazioni e la Valsa Group Modena pronta a dare battaglia davanti al proprio pubblico.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*