![Sir Susa Vim Perugia e Suntory Sunbirds: un binomio vincente Sir Susa Vim Perugia e Suntory Sunbirds: un binomio vincente](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2025/01/osaka_sir_susa_vim_-678x381.jpeg)
Sir Susa Vim Perugia e Suntory Sunbirds: un binomio vincente
Sir Susa Vim – Un nuovo capitolo si scrive nel mondo della pallavolo. La Sir Susa Vim Perugia, già campione d’Italia, e il Suntory Sunbirds di Osaka, detentori del titolo nipponico, hanno ufficializzato una partnership strategica che promette di rivoluzionare il panorama pallavolistico internazionale.
L’annuncio, arrivato al termine di una conferenza stampa tenutasi ad Osaka, ha suscitato un enorme interesse mediatico, sottolineando l’importanza di questo accordo. Il presidente Gino Sirci, collegatosi in diretta dalla sede italiana, ha espresso la sua soddisfazione per questa nuova avventura, definendola un traguardo storico per il club umbro.
La partnership tra le due squadre si basa su una solida collaborazione che prevede lo scambio di conoscenze e competenze in ambito sportivo, commerciale e organizzativo. L’obiettivo è quello di crescere insieme, ampliando i propri orizzonti e rafforzando la propria visibilità a livello globale.
Un ruolo di primo piano in questa operazione è ricoperto da Yuki Ishikawa, stella nascente della pallavolo giapponese e nuovo acquisto della Sir Susa Vim Perugia. Lo schiacciatore nipponico, eletto MVP della Supercoppa italiana, è diventato un punto di riferimento per i tifosi e un ponte tra le due culture pallavolistiche.
La collaborazione tra i due club si concretizzerà con una tournée della squadra italiana in Giappone, prevista per ottobre 2025. I Block Devils affronteranno i Sunbirds in due sfide amichevoli all’Ariake Arena di Tokyo, un impianto all’avanguardia costruito in occasione delle Olimpiadi del 2020.
Questa partnership rappresenta un’opportunità unica per entrambe le società di consolidare la propria posizione nel panorama internazionale e di avvicinare sempre più tifosi al meraviglioso mondo della pallavolo.
«Oggi annunciamo questa collaborazione al mondo: per la Sir Susa Vim Perugia è un grande traguardo, nessuno ha fatto come noi finora. E’ un grande onore e una grande soddisfazione».
Con queste parole il Presidente Sirci ha salutato la grande platea di giornalisti giapponesi presenti sottolineando l’importanza di questa collaborazione per il club bianconero.
Il presidente, con alle spalle le quattro coppe conquistate lo scorso anno, a cominciare dal Mondiale per Club, poi la Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto, ha raccontato con orgoglio il poker dello scorso anno e, con altrettanto orgoglio, ha mostrato alla stampa il trofeo conquistato invece all’inizio di questa nuova stagione, nel segno della continuità: la Supercoppa, vinta al termine della Final Four disputata al PalaWanny di Firenze il 21 e 22 settembre scorsi.
Un trofeo che porta anche la firma di Yuki Ishikawa: lo schiacciatore giapponese, che quest’anno ha esordito nel grande club della Sir Susa Vim Perugia campione d’Italia in carica, era stato eletto MVP della finale, vinta al tiebreak con l’Itas Trentino, con 20 punti, il 47% in attacco e due muri.
«Siamo in Superlega dal 2012 ed è la prima volta che organizziamo una collaborazione così strutturata – ha aggiunto il Presidente Sirci – abbiamo al palazzetto tantissimi spettatori giapponesi e li vediamo sempre sorridenti: il Giappone segue molto la pallavolo e per noi questa partnership ha un importantissimo impatto anche a livello di visibilità, come dimostra questa conferenza on-line che sarà trasmessa in tutto il mondo!».
Commenta per primo