Risultati del basket umbro Valdiceppo sconfitta, Foligno e Gualdo vincono

Risultati del basket umbro Valdiceppo sconfitta, Foligno e Gualdo vincono

Risultati del basket umbro Valdiceppo sconfitta, Foligno e Gualdo vincono

Risultati del basket – La Sicoma Valdiceppo ha sfiorato una vittoria clamorosa, con la tripla di Rimsa che si è spenta sul secondo ferro all’ultimo secondo. I padroni di casa hanno disputato una partita notevole, tenendo testa alla quotatissima Vigor Matelica e cedendo solo nel tempo supplementare.

La partita ha visto un iniziale vantaggio degli ospiti, prontamente rintuzzato dai ponteggiani con le fiammate di Speziali dall’arco, che hanno portato al mini riposo sul 16-15. Nel secondo quarto, la regia di Mariani e le percussioni di Morgillo hanno spinto al massimo vantaggio ospite, 29-39 all’intervallo.

Al rientro dagli spogliatoi, la Valdiceppo ha mostrato tutta la sua grinta e determinazione, ricucendo con pazienza lo svantaggio e arrivando punto a punto alle battute finali. A 8 secondi dalla fine del quarto periodo, una tripla di Bischetti ha impattato la gara sul 66-66, mandando le squadre al tempo supplementare.

Nel supplementare, la Sicoma sembrava avere in mano l’inerzia della partita, portandosi sul +4 a 2.30 dalla fine. Tuttavia, Matelica ha reagito con orgoglio, sfruttando la precisione ai tiri liberi e un contropiede solitario a pochi secondi dalla fine ha portato a +2 il vantaggio. L’ultimo tentativo di Rimsa si è però spento sul ferro.

I ponteggiani sono usciti sconfitti, con grande rammarico per l’occasione sfumata, ma con la consapevolezza di aver tenuto testa e aver lottato alla pari con una delle corazzate del campionato. Il pubblico, numeroso e assai rumoroso, li ha applauditi nonostante la sconfitta, riconoscendo il loro impegno e la loro performance notevole.

Nella serie C Silver, il Foligno ha vinto a fatica sul parquet di Falconara (66-69). La partita è stata equilibrata nel primo quarto, poi Patani ha deciso di cambiare l’inerzia del match. All’intervallo, i falchi erano in vantaggio di cinque punti. La terza frazione è stata la migliore per l’Ubs, che ha messo seriamente in difficoltà la squadra di Reggiani. Con dieci minuti da giocare, il vantaggio della Lucky Wind è arrivato a diciassette lunghezze. La partita sembrava chiusa, ma i padroni di casa hanno alzato il livello dell’intensità, avvicinandosi pericolosamente. Foligno ha sofferto più del dovuto, ma è riuscita a portare a casa due punti fondamentali.

Il Perugia Basket, invece, è stato sconfitto sul parquet di casa da Titano San Marino (52-71). La prova dei ragazzi di Vispa è stata incolore, e nei primi due quarti hanno subito le iniziative di Fusco e Felici. Nel terzo quarto, la musica non è cambiata, e la formazione di Ferro di Cavallo ha mantenuto un ritmo lento. All’ultima sirena, il vantaggio di San Marino era davvero considerevole: un più 18 che Perugia non è stata in grado di recuperare.

Non è andata meglio all’Assisi, superata in trasferta da Montemarciano (80-69). Il team marchigiano era troppo forte per sperare in un colpaccio. La squadra di Piazza è rimasta in partita per tre quarti del match. All’ultima sirena, le due formazioni erano in perfetta parità (50-50). Poi, l’incontenibile Maggiotto ha iniziato a segnare da ogni posizione.

Nessun problema per il Gualdo, che è stato autorevole quanto basta per travolgere Urbania (94-56). Marini e Vukobrat sono stati un problema per la difesa marchigiana. All’intervallo lungo, Gualdo era in vantaggio 41-28. La pausa non ha portato consiglio a Urbania, e nel terzo quarto è stata ancora la squadra umbra a condurre le danze.

Cattive notizie per Todi, superata da Tolentino (80-74), penultima forza del campionato. Questi risultati contrastanti nel basket umbro evidenziano la competitività e l’intensità del gioco in questa regione. Le squadre dovranno lavorare sodo per migliorare nei prossimi match.

MATELICA: Provvidenza 0, Mutombo n.e., Morgillo 18, Carone 0, Mazzotti 15 , Ciampaglia 0, Mentonelli 11, Riccio 3, Mariani 18, Musci 10, – All. Trullo Parziali: 16-15; 13-24; 16-14; 21-13; 7-9; Arbitri: Uncini di Jesi (AN) e Zambott o di Cantalice (RI)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*