Perugia batte il Brescia per 4 a 0, ora è fuori da zona retrocessione
di Elio Clero Bertoldi
Perugia batte il Brescia – PERUGIA – Dominio assoluto del Grifo. Certo anche grazie al harakiri di Karacic che si é fatto espellere dopo un quarto d’ora lasciando i suoi in dieci. Tuttavia il Perugia ha schiantato gli avversari sul piano atletico e sotto il profilo della determinazione. Per i grifoni arriva non solo la settima vittoria ma pure un perentorio salto in avanti fuori (sia pure di un punto) dalla zona play out. Insomma una giornata solare, nella quale, i biancorossi hanno colpito anche un palo ed una traversa.
Ci sarà ancora da sudare, ma la strada imboccata sembra proprio quella giusta. E le vittorie, con la conseguente tranquillità, rappresentano una medicina importante per il futuro.
Sono i giovani la carta vincente di Castori (Santori, Iannoni, Di Serio), ma pure i “veci” (Lisi e Rosi, sugli altri) recitano alla grande la loro parte.
Clotet, al quale mancano diversi giocatori, offre l’esordio a Coeff, ma non viene ripagato. In avanti Rodriguez si danna l’anima ma non tutti lo sostengono nel migliore dei modi. Bisoli, Bjorkengren e Ndoj in mediana con il primo dopo l’espulsione di Karacic, attratto esterno di difeso.
I lombardi si illudono con la prima azione: Bianchi mette in moto Rodriguez, Casasola e Curado, recuperano con l’argentino libero in angolo. La risposta umbra arriva subito: traversone dalla destra di Sgarbi e colpo di testa di Di Serio appena a lato.
Poi il Brescia resta in dieci: Karacic travolge Lisi sulla trequarti è il secondo giallo e deve lasciare il terreno.
Biancorossi pericolosi (20′): gran tiro di Lisi con Andrenacci che si oppone, aiutato dal palo. Curado,colpito pesantemente al fianco sinistro è costretto ad uscire, sostituito da Angella. Bello scambio (29′) Di Carmine-Lisi, ma il rasoterra incrociato sibila sul fondo. Poi Andrenacci (37′) si oppone alla grande su bordata di Santoro. E tocca proprio a quest’ultimo, che su assist di Lisi, beffare Andrenacci con destro angolato a fil d’erba sul secondo palo (aiutato da una lieve deviazione di Coeff). nei 6′ dinrecupero: un Rodriguez, elegante ed irresistibile, regala brividi alla,difesa e serve Bjorkengren il cui tiro, fiacco e centrale, non si rivela all’altezza dello spunto del compagno.
Il Perugia prende in mano completamente la gara. Jallow atterra l’attivissimo Di Serio in area e Casasola, dal dischetto, spiazza l’avversario. Kouan porta la terza stoccata con una perentoria imcornata. Andrenacci si supera ed evita la quarta rete su Di Serio. Quindi viene aiutato dalla traversa su un siluro di Iannoni. Angella, poi, cala la carta del poker, di testa, sul corner eseguito da Bartolomei. Annullato per fallo di mano il quinto gol dell’esordiente Capezzi.
Adesso il Perugia, dopo una lunga apnea torna in superficie e respira, ma c’è ancora da nuotare per arrivare in salvo, a riva.
Perugia-Brescia 4-0
PERUGIA (3-4-1-2): Gori 6.5; Sgarbi 6 Curado 6 (26′ pt Angella 6.5) Rosi 6 (1′ st Paz 6); Casasola 6.5 Iannone 6.5 Santoro 7 (1′ st Bartolomei 6) Lisi 7; Kouan 6.5 (28′ st Capezzi 6); Di Carmine 6 (16′ st Matos 6) Di Serio 6.5. A disp.: Furlan, Abibi, Cancellieri, Capezzi, Ekong, Luperini, Vilic, Vulikic. All.: Castori 7.
BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci 6.5; Karacic 5 Coeff 5.5 Adorni 6 Huard 6; Bisoli 6 Bjorkengren 6 Ndoj 6 (1′ st Jallow 6); Bianchi 6 (17′ st Aye 6) Listkowski 6 (17′ st Van de Looi 6); Rodriguez 6.5 (34′ st Lobojko 6). A disp.: Lezzerini, Aye, Galazzi, Olzer, Pace, Scavone. All.: Clotet 6.
ARBITRO: Valeri 6.
Guardalinee: Dei Giudici e D’Ascanio.
Quarto uomo: Luongo.
Var: Di Paolo. Avar: Meraviglia.
MARCATORI: Santoro al 40′ pt, Casasola al 3′ st, Kouan al 7′ st, Angella al 29′ st
ESPULSO: Karacic (B) al 16′ pt.
AMMONITI: Karacic (B), Santoro (P), Rosi (P), Casasola (P).
NOTE: Spettatori 5.692 (con 267 ospiti). Ang.: 12-5 per il Perugia. Rec.: 6′ pt, 2′ st.
Commenta per primo