Orvieto Accoglie l’Elite del Motociclismo per la 1000 Sassi 2024

Orvieto Accoglie l'Elite del Motociclismo per la 1000 Sassi 2024

Orvieto Accoglie l’Elite del Motociclismo per la 1000 Sassi 2024

Un evento unico che coniuga esplorazione e passione per le due ruote dal 23 al 26 maggio.

Dal 23 al 26 maggio, Orvieto si trasformerà nel punto di incontro per alcuni dei più influenti esponenti del mondo del motociclismo grazie alla quarta edizione della 1000 Sassi, un evento che più che una gara si configura come un’avventura esplorativa su due ruote. L’evento attirerà non solo appassionati di fuoristrada ma anche importanti figure del settore motociclistico.

La manifestazione vedrà la partecipazione di personalità di spicco come Giovanni Copioli e Rocco Lopardo, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente di Federmoto; Paolo Magri, Presidente di ANCMA; Federico Aliverti, Direttore di EICMA; insieme a noti imprenditori e dirigenti aziendali come Massimiliano Damiani di Metzeler, Costantino Paolacci di Honda Italia, e Maurizio Bombarda di Ber Racing-Arai. Anche rinomati giornalisti e influencer del settore come Andrea Perfetti di moto.it, Mario Ciaccia di Motociclismo, e Federico Buzzoni, noto come Motorcycle Nerd, saranno presenti.

La 1000 Sassi non è concepita come una competizione tradizionale ma piuttosto come un’escursione che combina il piacere della guida su sterrato con il fascino dell’esplorazione di alcuni dei più suggestivi angoli di Orvieto. Il percorso, ideato da Luca Viola, istruttore della Federazione Motociclistica Italiana, è stato progettato per essere accessibile e godibile, rendendo l’evento adatto sia ai veterani del fuoristrada che ai neofiti.

Il quartier generale dell’evento sarà nel cuore di Orvieto, con tappe che partono da luoghi iconici come Piazza del Popolo, Piazza Cahen e la maestosa Piazza del Duomo. Quest’ultima, famosa per la sua imponente cattedrale, sarà il punto di partenza e arrivo dell’ultima giornata della manifestazione, con le premiazioni previste per la serata di domenica 26 maggio nelle storiche sale del Palazzo del Capitano del Popolo.

Un’innovazione significativa di questa edizione riguarda i servizi offerti ai partecipanti, come la possibilità di acquistare online pneumatici Metzeler e beneficiare del montaggio e smontaggio gratuito al paddock di Orvieto, fornito da personale specializzato. Questo servizio non solo offre comodità ma anche un supporto essenziale per gli avventurieri su due ruote.

La 1000 Sassi 2024 promette di essere un’esperienza indimenticabile, unendo la bellezza naturalistica e culturale di Orvieto con la passione per il motociclismo in un evento che celebra lo spirito di avventura e la comunità dei motociclisti. Con il supporto di partner come Metzeler, Honda e Ber Racing-Arai, l’evento si preannuncia come un punto di riferimento per gli appassionati di motociclismo e avventura.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*