La curva nord dello stadio Curi sarà intitolata a “Mimmo” Pucciarini

La giunta comunale approva la proposta di intitolazione della curva nord

La curva nord dello stadio Curi sarà intitolata a "Mimmo" Pucciarini

La curva nord dello stadio Curi sarà intitolata a “Mimmo” Pucciarini

La curva nord – La curva nord dello stadio Renato Curi di Perugia, simbolo del tifo biancorosso, sarà intitolata a Mimmo Pucciarini, storico capo ultrà, oltre che all’indimenticato presidente Spartaco Ghini. La decisione è stata ratificata dalla giunta comunale nella seduta del 20 novembre 2024, a seguito della proposta avanzata dall’assessore allo Sport, Pierluigi Vossi.

Il provvedimento arriva dopo una lunga richiesta da parte di diversi gruppi di tifosi della curva nord, tra cui Armata Rossa, Brigata Ultrà, Ingrifati e Nucleo XX Giugno, che desideravano onorare la memoria di Mimmo Pucciarini, recentemente scomparso. Pucciarini è considerato una figura storica nel panorama del tifo ultras italiano, nonché uno dei fondatori del movimento. La sua intitolazione accanto a Spartaco Ghini riflette il grande rispetto e la stima che entrambi i personaggi hanno suscitato tra i tifosi e non solo.

Pierluigi Vossi ha dichiarato: “Per tutti noi appassionati di sport e di calcio, Mimmo Pucciarini è sempre stato un punto di riferimento, non solo all’interno della curva nord, ma anche nel più ampio contesto delle tifoserie ultras italiane. Era una persona benvoluta da tutti, rispettata soprattutto dai tifosi del Grifo, che lo consideravano il vero capo della curva, ma anche da altre tifoserie, comprese quelle rivali. Con questa intitolazione, l’Amministrazione comunale intende onorare la memoria di Mimmo, collocandolo accanto a un altro grande personaggio della storia della AC Perugia, Spartaco Ghini.”

La decisione di intitolare la curva nord a Mimmo Pucciarini risponde a un desiderio profondo della tifoseria, che ha visto in lui una figura di riferimento non solo per la sua passione per il Perugia, ma anche per il suo impegno nel movimento ultras. Conosciuto per il suo carisma e il suo impegno a fianco del tifo organizzato, Pucciarini ha sempre cercato di mantenere viva la passione per la squadra, influenzando e guidando le nuove generazioni di tifosi. La sua morte ha lasciato un vuoto significativo, colmato oggi con questo riconoscimento che ne esalta l’eredità nel panorama calcistico e sociale della città.

La scelta di affiancare Mimmo Pucciarini a Spartaco Ghini non è casuale. Ghini, presidente storico della società, è stato una figura fondamentale per la crescita e il consolidamento del club. Entrambi sono, a modo loro, simboli di un’epoca d’oro per la tifoseria e per la AC Perugia. La curva nord, ora intitolata a entrambi, rappresenta non solo la passione del tifo per la squadra, ma anche un omaggio alla storia di un club che ha visto, nel corso dei decenni, il susseguirsi di generazioni di tifosi e dirigenti impegnati nel mantenere vivo il legame con la città e il territorio.

Con questa decisione, la giunta comunale di Perugia ha voluto fare un passo importante nella valorizzazione della memoria storica della città, celebrando la figura di Mimmo Pucciarini, che ha rappresentato un esempio di passione e coesione tra i tifosi del Grifo. La curva nord dello stadio Renato Curi, ora intitolata a questi due grandi personaggi, diventa così un simbolo di unità, passione e storia per tutti coloro che sostengono la squadra, ma anche per la città stessa, che vede nel calcio e nel tifo un’importante espressione di identità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*