Il direttore sportivo Giugliarelli analizza situazione del Perugia
Jacopo Giugliarelli, direttore sportivo del Perugia, ha fornito un’analisi dettagliata della situazione attuale della squadra, sottolineando l’importanza del prossimo incontro contro il Carpi. In un’intervista con Grifotube di Marco Taccucci, Giugliarelli ha dichiarato che, sebbene la squadra mostri buone prospettive, è fondamentale attendere l’esito della partita di Carpi per valutare il reale potenziale del team.
Giugliarelli ha spiegato che la formazione è composta principalmente da giovani giocatori, il che rende opportuno evitare di esercitare pressioni eccessive su di loro. Tuttavia, ha anche confermato che il club è complessivamente soddisfatto dei progressi finora mostrati, pur mantenendo un’attesa cauta fino all’analisi dei risultati sul campo.
Un tema centrale dell’intervista è stato il futuro di Alessandro Seghetti. Giugliarelli ha rivelato che la permanenza di Seghetti è stata una priorità per il club sin dall’inizio del mercato, con discussioni avviate già a gennaio. Nonostante alcune richieste di trasferimento, il direttore sportivo ha sottolineato l’importanza di Seghetti per la squadra e ha ringraziato il presidente per aver sostenuto la decisione di mantenerlo in rosa.
Per quanto riguarda Matteo Mezzoni, Giugliarelli ha chiarito che il centrocampista era un obiettivo del club, ma che l’affare è stato completato all’ultimo momento. Nonostante le aspettative iniziali di Mezzoni di giocare in Serie B, il Perugia si è dimostrato una scelta valida anche se la B non si è concretizzata. Il direttore sportivo ha confermato che il ritorno di Mezzoni rappresenta una scelta voluta, indipendentemente dalla categoria.
Il dirigente ha poi parlato di Cisco, spiegando che il centrocampista sinistro è stato un obiettivo per oltre due anni. La sua acquisizione è stata finalmente realizzata, e Giugliarelli ha espresso soddisfazione per l’arrivo di Cisco, considerato un innesto di valore per il team.
In merito a Sylla, Giugliarelli ha osservato che il giocatore possiede caratteristiche particolari che hanno portato il club a rifiutare diverse offerte. Nonostante le proposte ricevute, la decisione è stata di mantenere Sylla nella squadra, nella speranza che il suo infortunio si riveli di lieve entità.
Sulla nuova proprietà, Giugliarelli ha lodato l’attenzione posta nell’equilibrio tra entrate e uscite, sottolineando il ruolo fondamentale del presidente nella gestione delle trattative e nella conquista di giovani talenti. Il presidente, ha aggiunto, ha mantenuto un dialogo continuo anche con i rappresentanti della futura proprietà, assicurando una transizione senza problemi.
Infine, il direttore sportivo ha parlato di Formisano, con cui ha condiviso una lunga collaborazione. Giugliarelli ha espresso il desiderio di costruire una squadra versatile, capace di adattarsi a diverse situazioni di gioco e di offrire all’allenatore la possibilità di apportare modifiche durante le partite. Nonostante il desiderio di acquisire Saco del Napoli, il direttore ha riconosciuto che il giocatore merita l’opportunità di giocare in Serie B.
In sintesi, il Perugia sta attraversando un periodo di transizione e il confronto con il Carpi sarà cruciale per comprendere meglio le reali potenzialità della squadra.
Commenta per primo