Giunta Comunale Perugia respinge proposta nuovo stadio Curi
La Giunta Comunale di Perugia ha deliberato oggi pomeriggio, 10 luglio, di non procedere con la dichiarazione di pubblica utilità per la proposta di realizzazione del nuovo stadio “Renato Curi” presentata dalla società Arena Curi S.r.l. Tale decisione è stata presa dopo aver preso atto delle molteplici criticità di natura tecnica e finanziaria emerse nel verbale della conferenza di servizi preliminare.
Le criticità, illustrate durante la conferenza stampa tenutasi lo scorso 5 luglio dai dirigenti del Comune di Perugia, riguardano diversi aspetti. Innanzitutto, si evidenzia la non sostenibilità economico-finanziaria dell’opera sia durante la fase di realizzazione che nella gestione successiva. È emerso che la proposta richiederebbe un ingente contributo di circa 18 milioni di euro da parte del Comune di Perugia, con il conseguente rischio di compromettere la stabilità del bilancio comunale.
Inoltre, si è rilevato che l’impianto avrebbe un impatto negativo sul piano viabilistico e ambientale, aggravando la situazione rispetto alla struttura attuale. Si prevede anche una riduzione della capienza complessiva, in particolare per quanto riguarda i settori popolari come la curva nord, che subirebbero una diminuzione di circa il 33%. Un’altra problematica sollevata riguarda la mancanza di un’alternativa progettuale che eviti la completa demolizione dell’impianto, il che comporterebbe la necessità per i tifosi del Grifo di trasferirsi in un altro stadio per almeno due anni, con il rischio di un aumento dei tempi di realizzazione complessiva del progetto.
La decisione della Giunta Comunale di Perugia di respingere la proposta del nuovo stadio “Renato Curi” è quindi motivata dalle numerose criticità riscontrate, che rendono l’opera poco sostenibile dal punto di vista finanziario e tecnico. La città di Perugia dovrà quindi valutare alternative e soluzioni che siano in linea con le esigenze e le possibilità del territorio, al fine di garantire il migliore sviluppo delle infrastrutture sportive e il benessere della comunità.
Commenta per primo