Francesco nei Sentieri: Nuovi Obiettivi per la Decima Edizione
La nona edizione di Francesco nei Sentieri, svoltasi il 14 e 15 settembre lungo le strade della provincia di Perugia, ha visto circa 150 partecipanti provenienti da Toscana, Lazio, Campania, Abruzzo e Umbria. La manifestazione, organizzata dall’asd Francesco nei Sentieri, è stata caratterizzata da due percorsi: uno breve di 58 chilometri e uno lungo di 104 chilometri. La partenza è avvenuta dal capoluogo umbro, con i tragitti che hanno attraversato i Comuni di Umbertide, Castel Rigone e Magione.
Cesare Galletti, presidente dell’asd Francesco nei Sentieri, ha espresso soddisfazione per il successo dell’evento. “La collaborazione e la dedizione sono stati fondamentali per il buon esito di questa edizione”, ha dichiarato Galletti. “Abbiamo ricevuto molti complimenti dai partecipanti e stiamo già pensando alla decima edizione”.
La ciclostorica ha combinato attività sportiva e cicloturistica, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esplorare il territorio umbro attraverso una lente più lenta e approfondita. Oltre alla pratica sportiva, i ciclisti hanno potuto scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali del territorio, apprezzando prelibatezze locali nei punti ristoro e partecipando a visite guidate. Le visite del sabato agli scavi archeologici del Santuario di San Casciano dei Bagni e al Sacro Convento di Assisi sono state particolarmente apprezzate e sold out. Le visite sono state curate dal gruppo archeologico Euthyche Avidiena e dal professor Sergio Fusetti, rispettivamente.
L’assessore allo Sport e alla Mobilità del Comune di Perugia, Pierluigi Vossi, ha salutato i partecipanti a nome dell’amministrazione comunale. Vossi ha espresso il desiderio che l’evento possa espandersi a livello regionale: “Spero che questo giro possa estendersi a tutta l’Umbria. È stato un momento di sport, cultura e benessere, ma soprattutto di grande amicizia”.
L’attenzione all’ambiente è stata un altro aspetto chiave dell’evento, con una campagna di ripulitura delle strade percorse, confermando l’impegno per una manifestazione sostenibile e rispettosa del territorio. La prossima edizione, la decima, è già in fase di progettazione, con l’intento di mantenere e ampliare i successi ottenuti in questa nona edizione.
Commenta per primo