Consegnato in Comune progetto nuovo PalaBarton, cinquemila posti

Consegnato in Comune progetto nuovo PalaBarton, cinquemila posti
Consegnato in Comune progetto nuovo PalaBarton, cinquemila posti

Consegnato in Comune progetto nuovo PalaBarton, cinquemila posti

da Simone Camardese
Dopo la conferenza stampa di presentazione del progetto di lunedì pomeriggio, stamattina è stato ufficialmente consegnato al Comune di Perugia dalla Sir Safety Conad Perugia il progetto di ampliamento e riqualificazione del Pala Barton. Per mano del direttore generale Benedetto Rizzuto e del direttore sportivo Stefano Recine, la società del presidente Gino Sirci ha dunque donato il progetto al Comune di Perugia affinchè possa essere messo in atto tutto l’iter burocratico necessario in queste circostanze.

Leggi anche – Pala Barton Perugia, presentato il progetto definitivo

ITA-NED ITALIA-OLANDA Pool E, FIVB VOLLEYBALL MEN’S WORLD CHAMPIONSHIP ITALY-BULGARIA 2018 at Mediomanum Forum in Milan Italy, September 23th,2018. Photo (c)2018 Michele Benda, all rights reserved presso MILANO , 24 settembre 2018. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2018-09-24/ND5_3111]

Il progetto, che va ricordato prevede l’ampliamento della capienza del Pala Barton fino a cinquemila posti a sedere oltre alla riqualificazione dell’impianto con aumento delle uscite di sicurezza, delle vie di fuga e dell’impianto di videosorveglianza interno ed esterno, è stato realizzato dalla Rpadegli ingegneri Marco Rasimelli e Dino Bonadies e dell’architetto Maurizio Cirimbilli. Era stato lo stesso architetto Cirimbilli lunedì scorso in conferenza a spiegare dettagliatamente il progetto sia sotto l’aspetto tecnico e normativo, sia sotto quello dei costi e dei tempi di realizzazione.

La Sir Safety Conad Perugia, come detto proprio in conferenza dallo stesso presidente Sirci, si augura vivamente che la volontà comune di migliorare il palasport e di aumentarne la capienza porti ad una velocizzazione dell’iter necessario per poter cominciare quanto prima i lavori al palazzetto.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*