Block Devils: “docenti per un giorno” all’ITIS Volta

Incontro con gli atleti per ispirare gli studenti

Block Devils: "docenti per un giorno" all'ITIS Volta 

Block Devils: “docenti per un giorno” all’ITIS Volta 

Block Devils – Il progetto “La Sir a scuola” ha preso avvio questa mattina, segnando il primo incontro dell’anno accademico 2024-2025 presso l’ITIS Alessandro Volta di Perugia. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione degli studenti delle classi dal I al V dell’indirizzo grafico con flessibilità sportiva, ha avuto come protagonisti atleti di spicco della Sir Volley.

La manifestazione ha avuto luogo in un’aula magna affollata, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di interagire con illustri “docenti d’eccezione”. Tra questi, il coach Angelo Lorenzetti, il centrale Sebastian Solè e lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi. L’incontro si è articolato in tre sessioni, la prima delle quali ha approfondito “Storia e valori della Sir Volley”. In questa fase, Lorenzetti ha condiviso con gli studenti i momenti chiave che hanno segnato la storia della squadra, supportato da video che ne hanno illustrato i successi.

Gli studenti hanno partecipato attivamente a una discussione sui valori fondamentali della squadra, come il lavoro di squadra e l’impegno, sottolineando l’importanza di tali principi non solo nel contesto sportivo ma anche nella vita quotidiana. Durante il segmento dedicato alle domande, il coach ha risposto a curiosità riguardanti allenamenti, competizioni e aneddoti personali. Ha anche riflettuto sulla stagione precedente, evidenziando come, nonostante le difficoltà affrontate, l’arrivo del suo allenamento abbia portato la squadra a conquistare quattro trofei in altrettante competizioni.

Successivamente, gli insegnanti hanno sollevato domande per capire quale fosse il fattore determinante della rinascita della squadra e come potessero applicare tali insegnamenti nella loro didattica per supportare gli studenti nelle sfide scolastiche. Oleh Plotnytskyi ha poi condiviso il suo legame speciale con i tifosi e con la città di Perugia, dopo sei anni trascorsi nella squadra. Al contrario, Sebastian Solè ha illustrato come affrontare i momenti difficili, narrando la sua esperienza di recupero post-operatorio al gomito.

La seconda sessione, incentrata sulla “Vita di un Atleta”, ha visto Solè e Plotnytskyi descrivere la loro routine quotidiana, che spazia dalla preparazione fisica a quella mentale. Gli studenti hanno avuto modo di porre domande sulla vita sportiva, esplorando le strategie di allenamento necessarie per raggiungere performance elevate anche in situazioni complicate.

Nell’ultima parte dell’incontro, Lorenzetti ha trattato “L’importanza dello Sport”, proponendo una riflessione sulle similitudini tra la vita di uno sportivo e quella di uno studente. Ha evidenziato come entrambi i mondi condividano esperienze come l’allenamento e lo studio, le partite e gli esami, le pressioni da prestazione e la gestione del successo e del fallimento.

Per il team dell’ITIS Volta erano presenti i docenti Matteo Agabitini, insegnante di scienze motorie, Raffaele Murano, coordinatore dell’indirizzo grafico, Valentino Nencetti, coordinatore del dipartimento di scienze motorie, e Raffaella Ranocchia, docente di scienze motorie.

Domani, in preparazione alla gara contro il Cisterna Volley, si terrà la conferenza stampa pre-partita. L’incontro si svolgerà alle ore 14:45 presso la sala stampa del PalaEvangelisti e vedrà come relatore il libero Alessandro Piccinelli, ex titolare del club di Cisterna. La partita si svolgerà domenica 20 ottobre alle 16, nell’ambito della quarta giornata del girone di andata della regular season. Nel frattempo, la squadra ha proseguito gli allenamenti, dedicando la mattina a una sessione di potenziamento guidata dal preparatore atletico Sebastian Carotti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*