![Alessio Foconi ed Andrea Santarelli convocati per i Campionati del Mondo Assoluti a Il Cairo 2022 Alessio Foconi ed Andrea Santarelli convocati per i Campionati del Mondo Assoluti a Il Cairo 2022](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2022/06/foconi-2-678x381.jpg)
Alessio Foconi ed Andrea Santarelli convocati per i Campionati del Mondo Assoluti a Il Cairo 2022
Sono due gli atleti dell’Umbria convocati per i Campionati del Mondo Assoluti Il Cairo 2022 che si svolgeranno dal 15 al 23 luglio nella capitale dell’Egitto. Alessio Foconi, parteciperà alla prova individuale e a quella a squadre del fioretto maschile. Per l’atleta nato a Roma ma ternano a tutti gli effetti che si allena al Club Scherma Terni con il maestro Filippo Romagnoli, l’opportunità di conquistare il quarto oro iridato tra competizioni individuali e a squadre. Per il classe ’89 la possibilità di bissare anche l’oro continentale conquistato da Antalya a squadre con i compagni Tommaso Marini, Daniele Garozzo e Guillaume Bianchi. Farà parte del team della spada maschile a squadre oltre che per la prova individuale l’atleta di Foligno Andrea Santarelli. Il folignate si allena a Milano al Piccolo Teatro con il Maestro Andrea Candiani ed ha già conquistato una medaglia di bronzo ai mondiali 2019 di Budapest. Insieme ai compagni Davide Di Veroli, Federico Vismara e Gabriele Cimini, ha conquistato una storica medaglia d’oro agli europei di Antalya 2022 che mancava nella prova a squadre di spada maschile fin dal 1999.
CAMPIONATI DEL MONDO ASSOLUTI 2022 – Il Cairo (Egitto), 15-23 luglio 2022
I CONVOCATI
Fioretto maschile
Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Giorgio Avola (solo individuale)
Riserva – solo gara a squadre: Guillaume Bianchi
Fioretto femminile
Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi
Riserva in Italia: Erica Cipressa
Sciabola maschile
Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele, Pietro Torre
Riserva in Italia: Giovanni Repetti
Sciabola femminile
Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio, Eloisa Passaro
Riserva in Italia: Chiara Mormile
Spada maschile
Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara
Riserva in Italia: Valerio Cuomo
Spada femminile
Federica Isola, Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Alberta Santuccio
Riserva in Italia: Giulia Rizzi
LA DELEGAZIONE
Presidente FIS: Paolo Azzi
Capo Delegazione: Maurizio Randazzo
Segretario generale FIS: Marco Cannella
Staff tecnico fioretto: CT Stefano Cerioni; maestri Fabio Maria Galli, Filippo Romagnoli, Giovanna Trillini
Staff tecnico sciabola: CT Nicola Zanotti; maestri Andrea Aquili, Leonardo Caserta, Alessandro Di Agostino
Staff tecnico spada: CT Dario Chiadò; maestri Enrico Di Ciolo, Roberto Cirillo, Andrea Candiani
Medico: Valeria D’Errico
Fisioterapisti: Maurizio Iaschi, Alessandro Pesce, Stefano Vandini
Tecnici delle armi: Gianluca Farinelli, Riccardo Masini
Area tecnica FIS: Adriano Bernardini
IL PROGRAMMA DELLE GARE
15 luglio
ore 09:00 – Spada femminile individuale (gironi e fasi preliminari)
ore 13:00 – Sciabola maschile individuale (gironi e fasi preliminari)
16 luglio
ore 09:00 – Fioretto femminile individuale (gironi e fasi preliminari)
ore 13:00 – Spada maschile individuale (gironi e fasi preliminari)
17 luglio
ore 09:00 – Sciabola femminile individuale (gironi e fasi preliminari)
ore 12:00 – Fioretto maschile individuale (gironi e fasi preliminari)
18 luglio
ore 08:30 – Spada femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
ore 10:00 – Sciabola maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
19 luglio
ore 08:30 – Fioretto femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
ore 10:00 – Spada maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
20 luglio
ore 10:00 – Sciabola femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
ore 11:00 – Fioretto maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
ore 08:30 – Spada femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
ore 08:30 – Sciabola maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
21 luglio
ore 10:00 – Spada femminile a squadre (fasi finali)
ore 11:20 – Sciabola maschile a squadre (fasi finali)
ore 08:30 – Fioretto femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
ore 08:30 – Spada maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
22 luglio
ore 10:00 – Fioretto femminile a squadre (fasi finali)
ore 11:20 – Spada maschile a squadre (fasi finali)
ore 08:30 – Sciabola femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
ore 08:30 – Fioretto maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
23 luglio
ore 10:30 – Sciabola femminile a squadre (fasi finali)
ore 11:00 – Fioretto maschile a squadre (fasi finali)
Commenta per primo