Acquasparta Si Prepara al Debutto del Torneo di Scacchi Internazionale

L'evento vedrà la partecipazione di oltre 100 giocatori e unirà scacchi e arte in una manifestazione unica

Acquasparta Si Prepara al Debutto del Torneo di Scacchi Internazionale

Acquasparta Si Prepara al Debutto del Torneo di Scacchi Internazionale

La città di Acquasparta è in fervente attesa per l’inaugurazione del suo primo Torneo Internazionale di Scacchi, che si terrà dal 10 al 12 maggio presso l’illustre Palazzo Cesi. Questo evento non solo rappresenta la terza tappa del Grand Prix dell’Umbria di Scacchi, ma segna anche una novità significativa per la regione, essendo stato preceduto da appuntamenti a Perugia e Todi. Il torneo attrarrà scacchisti di spicco provenienti da tutto il panorama nazionale e internazionale, inclusi maestri dall’Italia, Russia, Svezia, Albania e Turchia, promettendo di essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati del gioco.

Organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “A Gonfie Vele”, il torneo mira a valorizzare tanto il gioco degli scacchi quanto il patrimonio culturale e artistico dell’Umbria. Tra i partecipanti spiccano figure di rilievo come il giovane prodigio russo Roman Blagoveschenskiy, di soli 13 anni, e il maestro internazionale Edoardo Di Benedetto, che avrà il ruolo di protagonista durante la “simultanea-aperitivo” di sabato sera in piazza Cesi.

Contestualmente al torneo, si svolgerà anche il Primo Festival Scacchi e Pittura della Città di Acquasparta, un’iniziativa che fonde l’arte della pittura con il tema degli scacchi. Questo festival vedrà i partecipanti al torneo impegnati anche come giurati di un concorso dedicato alle opere d’arte pittorica a tema scacchistico.

Inoltre, i trofei del torneo, realizzati dai giovani del Centro di recupero psico-emotivo di Porchiano, rappresentano un ponte tra lo sport e l’integrazione sociale, evidenziando l’impegno dell’evento nel promuovere l’inclusione.

L’evento gode del sostegno dell’amministrazione comunale di Acquasparta e della Pro Loco locale, entrambe determinanti per l’organizzazione di questo appuntamento sportivo e culturale. Il supporto viene anche dall’ACSI, presieduto da Antonino Viti, e da notevoli aziende italiane ed europee, inclusa la partnership con Sunrise Chess and Games per la fornitura di materiale scacchistico.

Con circa 200 visitatori attesi, tra giocatori e accompagnatori, e la trasmissione in streaming delle partite più importanti commentate dal maestro Fide Nicolò Napoli, il Torneo Internazionale di Scacchi di Acquasparta promette di essere un evento di grande attrattiva e di spicco nel calendario scacchistico italiano.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*