AC Perugia Calcio, Primavera, Brescia-Perugia 2-1
BRESCIA – La doppietta di uno strepitoso Bertoli, attaccante classe ’96, consente al Brescia di vincere la gara contro il Perugia. L’impegno e il sacrificio dei ragazzi di Recchi non è bastato al cospetto di una squadra, il Brescia, che si è ben comportata ma che possiede giocatori come Bertoli in grado di risolvere le partite da soli.
Partono meglio i biancorossi e al 13’ passano in vantaggio con Federico Buzzi che raccoglie una respinta corta della difesa e all’interno dell’area scaglia un sinistro potente che Gagno tocca ma non trattiene. Un minuto dopo ci prova Varfaj di destro dal limite ma questa volta il portiere bresciano è attento e blocca.
Il primo tiro delle Rondinelle avviene al 25’ con Provenzano il cui sinistro però è impreciso. Al 33’ invece è Cistana a rendersi pericoloso, tiro centrale che Santopadre blocca facilmente.
Nella ripresa il Brescia riparte più determinato anche se l’organizzazione difensiva biancorossa riesce a contenere bene gli attacchi. Al 22’ doppia occasione per i locali con Bertoli che dalla destra si incunea in area e tira, Bianchi respinge, palla che finisce a Camilli che spreca da buona posizione. È il preludio al pareggio che avviene con il migliore in campo, Fabio Bertoli, che riceve palla sulla sinistra, si accentra, e di destro infila Santopadre con un tiro rasoterra. E poco dopo il neo entrato Filippi, crossa dalla destra, palla che sfila sul secondo palo dove c’è ancora Bertoli che con un potente destro sigla la doppietta personale che vale i tre punti per la squadra di Davide Possanzini.
“Dispiace per i ragazzi perché hanno dato tutto – commenta a fine gara mister Recchi. Il rammarico è che nel secondo tempo abbiamo lasciato l’iniziativa a loro. In certi momenti della gara dobbiamo avere più forza e personalità nel gestire la palla”.
Dispiaciuto anche Gianluca Gualtieri, centrocampista classe ’98 ma che nell’ultimo periodo viene impiegato da difensore centrale. “Sia nel primo che nel secondo tempo – dice – siamo partiti bene, poi ci siamo abbassati troppo ed il Brescia si è fatto pericoloso. Dopo il pareggio però siamo andati in confusione”. Buone prestazioni per lui in un ruolo non suo. “In effetti mi trovo bene in difesa e gioco dove me lo chiede il mister. L’importante però rimane il gruppo. Stiamo crescendo”.
PROSSIMO TURNO: Perugia-Inter, venerdì 18 dicembre ore 11
BRESCIA: Gagno, Bruno (36′ st Filippi), Provenzano, Marconi, Mangraviti, Masperi (16′ st Martinelli), Cariello, Cistana, Camilli, Bertoli, Minessi. A disp.: Lancini, Bodei, Bondioli, Forlani, Scopelliti, Mandelli. All. Possanzini D.
PERUGIA: Santopadre, Polidori, Trequattrini, De Iuliis (10′ st Pellegrini), Bianchi, Gualtieri, Varfaj, Jakovlevs, Buzzi, Salvucci (28′ st Trecchiodi), Vicaroni (36′ st Garofalo). A disp.: Sorci, Rondoni. All. Recchi
ARBITRO: Perotti di Legnano (Bologna di Mantova – Graziano di Mantova)
RETI: 13′ pt Buzzi, 25′ e 37′ st Bertoli (B)
NOTE: ammoniti Jakovlevs, Santopadre, Minessi
Commenta per primo