Spoleto, riaperta la scalinata di Piazza Pianciani. Riaperta questo pomeriggio la scalinata di piazza Pianciani. Chiusa da dicembre dello scorso anno a seguito dell’incidente che ha coinvolto uno dei mezzi della Valle Umbra Servizi S.p.A., la scalinata è stata oggetto in queste ultime settimane di una serie di interventi di messa in sicurezza. Nello specifico, dopo l’approvazione del progetto da parte della Sovrintendenza, è stata realizzata una struttura in tubi di acciaio per proteggere tutta la parte danneggiata e renderla inaccessibile al pubblico, garantendo al contempo l’apertura parziale del percorso pedonale nel lato destro della scalinata. Il costo complessivo dei lavori, realizzati dalla Impresa Edile Menichini S.n.c. di Spoleto, è stato di 12.700 euro iva inclusa.
“Siamo molto soddisfatti – sono state le parole del sindaco Umberto de Augustinis – perché in questo modo siamo riusciti a ripristinare il collegamento tra piazza del Mercato, il salotto buono di Spoleto e piazza Pianciani. Stiamo lavorando per far partire il prima possibile i lavori per il restauro completo”.
È in corso in questi giorni la perizia da parte della compagnia assicurativa della VUS S.p.A., che sarà consegnata entro la fine del mese di settembre. La cifra richiesta dal Comune di Spoleto è di 930.000 euro, € 500.000 per i lavori e € 430.000 quale risarcimento per i danni storici-culturali.
“Siamo riusciti a realizzare i lavori di messa in sicurezza in tempi molto rapidi – ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici Angelo Loretoni– permettendo a ristoranti e negozi di tornare ad essere facilmente raggiungibili”.
Dolci d’Italia: festival dei sapori e dell’intrattenimento a Spoleto Dolci d’Italia – A Spoleto è in arrivo il primo Festival nazionale Dolci d’Italia, un’esperienza culinaria e [Leggi ancora]
Frecciargento a Foligno, Spoleto e Terni, fallimento MedioEtruria Frecciargento a Foligno – Davide Baiocco, candidato sindaco di Alternativa Popolare per Perugia, ha espresso la sua [Leggi ancora]
Cittadino marocchino denunciato dai Carabinieri di Cannara Cittadino marocchino – I Carabinieri della Stazione di Cannara hanno denunciato un uomo di 31 anni, di origine marocchina, alla Procura della [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo