Zuccherini consegna pergamena al centenario Antonio Angiolini

L'assessore Zuccherini celebra un'importante ricorrenza

Zuccherini consegna pergamena al centenario Antonio Angiolini

Zuccherini consegna pergamena al centenario Antonio Angiolini

Zuccherini consegna – In occasione della conferenza stampa dedicata al progetto di valorizzazione dell’acquedotto medievale di Perugia, l’assessore ai lavori pubblici Francesco Zuccherini ha onorato il signor Antonio Angiolini, consegnandogli una pergamena in segno di celebrazione per il raggiungimento del suo centesimo compleanno. Circondato dall’affetto di familiari e amici, Angiolini ha ricevuto il riconoscimento da parte dell’Amministrazione comunale, un gesto che sottolinea l’importanza della figura degli anziani nella società.

Nella pergamena, l’Amministrazione comunale ha espresso le proprie congratulazioni e i più sinceri auguri al centenario, evidenziando il valore delle sue esperienze accumulate nel corso della vita. Il testo recita: “Le sentite congratulazioni ed i più sinceri auguri dell’Amministrazione comunale ad Antonio Angiolini per l’importante e bellissimo traguardo raggiunto. Cento anni di vita sono un prezioso scrigno di esperienze, di sogni, di affetti e di ricordi, un tesoro dal valore inestimabile per Lei e di ispirazione per le persone care che Le sono vicine”.

Durante la cerimonia, l’assessore Zuccherini, portando i saluti della sindaca Ferdinandi, ha sottolineato l’importanza della comunità nella valorizzazione dei legami intergenerazionali. Ha dichiarato che gli anziani rivestono un ruolo cruciale, poiché custodiscono un patrimonio di conoscenze e esperienze che trasmettono quotidianamente ai più giovani. Questa trasmissione di sapere è fondamentale per favorire la crescita e la coesione sociale, contribuendo anche all’acquisizione della memoria storica.

La celebrazione del centenario di Antonio Angiolini non è solo un momento di festa personale, ma rappresenta un richiamo all’importanza di onorare e valorizzare gli anziani all’interno della nostra comunità. Zuccherini ha messo in evidenza come ogni storia di vita, come quella di Angiolini, possa fungere da insegnamento e ispirazione per le future generazioni. L’anziano, con le sue esperienze, offre una visione del mondo e una saggezza che possono guidare i giovani nel loro cammino.

Questa cerimonia si inserisce in un contesto più ampio di iniziative da parte dell’Amministrazione comunale per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e storico di Perugia, attraverso progetti come la valorizzazione dell’acquedotto medievale, un simbolo della storia della città. La presenza di figure come Antonio Angiolini arricchisce ulteriormente questo patrimonio, rendendo ogni celebrazione un’opportunità per riflettere sul passato e sul futuro della comunità.

In conclusione, il gesto dell’assessore Zuccherini e dell’Amministrazione comunale di Perugia è un chiaro messaggio: gli anziani sono una risorsa fondamentale per la società, e la loro vita è un patrimonio di esperienze da valorizzare e celebrare. La commemorazione del centenario di Antonio Angiolini rappresenta non solo un onore per il festeggiato, ma anche un richiamo all’importanza della memoria e della trasmissione del sapere tra le generazioni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*