Webinar educazione finanziaria Poste Italiane opportunità per cittadini

per promuovere la consapevolezza finanziaria

Webinar educazione finanziaria Poste Italiane opportunità per cittadini

Webinar educazione finanziaria Poste Italiane opportunità per cittadini

Webinar educazione finanziaria – Il 3 giugno 2024 segna l’inizio di una serie di webinar organizzati da Poste Italiane, specificamente progettati per i residenti di Perugia e Terni. Questi webinar, che continuano nel mese di giugno, offrono un’opportunità unica per i cittadini di acquisire una comprensione più profonda della pianificazione finanziaria.

Il 6 giugno, ci saranno due sessioni speciali intitolate “I conti di casa” alle ore 10:00 e alle 16:30. Questi incontri si concentreranno su temi cruciali per una gestione efficace delle finanze personali e familiari, fornendo consigli preziosi su come bilanciare al meglio il budget familiare.

L’obiettivo principale dei webinar di Poste Italiane è di diffondere una cultura di consapevolezza finanziaria, assicurativa e previdenziale tra i giovani e non solo. Questo permette ai partecipanti di fare scelte informate che si adattano ai loro obiettivi personali e familiari. Inoltre, i webinar saranno accessibili a tutti i cittadini, con l’opzione di sottotitoli e interpreti LIS.

Per partecipare gratuitamente a questi webinar, i cittadini possono visitare il sito web di Educazione Finanziaria di Poste Italiane e registrarsi per l’argomento di loro interesse. Il sito offre anche una varietà di contenuti multimediali aperti a tutti, come i “Percorsi in Video pillole”, che guidano i visitatori attraverso le possibili soluzioni finanziarie, assicurative e previdenziali per raggiungere i loro obiettivi di vita.

Questa iniziativa riflette l’impegno di lunga data di Poste Italiane nel rispondere alle esigenze dei cittadini. In linea con la sua vocazione storica di azienda socialmente responsabile, Poste Italiane aderisce ai principi internazionali ESG promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*