Tratta e sfruttamento di esseri umani all’UnistraPg
Università per Stranieri di Perugia e RAI Umbria promuovono insieme un evento sulle nuove schiavitù, in programma per domani 11 maggio, alle ore 16:00, nell’aula magna di Palazzo Gallenga.
Il fenomeno della tratta di esseri umani, tanto drammatico quanto prossimo alle nostre realtà quotidiane, verrà focalizzato attraverso la proiezione del docufilm “Sue” diretto da Elisabetta Larosa, e costituirà il dato narrativo da cui muovere la discussione sul tema. Ne saranno protagonisti, dopo il saluto del rettore Valerio De Cesaris, la regista Elisabetta Larosa, Francesco Paolo Montini, produttore e distributore del film per la Movie Factory srl, l’attrice protagonista Isoke Aikpitanyi, il direttore di Rai Umbria Giovanni Parapini, le docenti Stefania Tusini e Maura Marchegiani, delegate rettorali unistrapg, rispettivamente, alle politiche per l’inclusione e alla sostenibilità, e di Paolo Morozzo della Rocca, direttore del Dipartimento di Scienza Umani e sociali internazionali dell’Università per Stranieri di Perugia.
«Molto lieti di ospitare la proiezione di questo docufilm – ha affermato il rettore De Cesaris -, poiché, insieme a Rai Umbria, vogliamo che si alzi forte la voce in difesa delle donne sfruttate a fini sessuali e di tutte le forme di abuso che oggi vengono esercitate sui più deboli. Come Università siamo molto impegnati nel portare avanti politiche di accoglienza e di inclusione – ha proseguito – e crediamo che ogni istituzione pubblica debba contribuire secondo le sue possibilità a garantire a tutti una vita dignitosa»
“Sue” è stato riconosciuto dal ministero della Cultura come film italiano di originale espressione per valore artistico, e proiettato alla ventesima edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival, e al Myart Film Festival.
L’evento è ad ingresso libero e gratuito.
Commenta per primo