Progetto L’OGGI – Hub Educativo e Culturale a Ponte San Giovanni
Mercoledì 27 settembre 2023, alle 11.30, si terrà a Ponte San Giovanni, nel complesso residenziale “I Loggi” (strada dei Loggi, 18/F), una conferenza stampa di presentazione del progetto L’OGGI – Hub Educativo e Culturale di prossimità. Questo progetto è promosso dalla cooperativa sociale Densa in collaborazione con l’associazione MenteGlocale APS e il Comune di Perugia, grazie al sostegno finanziario della Fondazione Perugia attraverso il bando “Cultura, Cura e Inclusione… Azioni di Welfare per la Rigenerazione di Centri Storici e Periferie” del 2022.
La conferenza stampa segna l’avvio dei lavori di riqualificazione dello spazio messo a disposizione da ATER Umbria, che sarà la sede del nuovo centro polifunzionale. Questo centro è stato pensato per promuovere il benessere e il supporto educativo di giovani tra i 14 e i 20 anni nella zona di Ponte San Giovanni. Il centro sarà un hub educativo e socioculturale innovativo e diffuso, creato per affrontare la povertà educativa nelle periferie attraverso l’uso della creatività e per rendere il territorio più bello, sostenibile ed inclusivo.
Il progetto coinvolgerà una vasta rete di partner, tra cui l’Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Aldo Capitini,” Ponte Solidale, l’Associazione Culturale Argo, TRAMA Design CIDI – Centro Iniziativa Democratica, Pro Ponte Etrusca Onlus, Taboo e Un/Lab.
Alla conferenza stampa interverranno importanti rappresentanti, tra cui Edi Cicchi, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Perugia, Nicola Bastioni, vicepresidente della Fondazione Perugia, Emiliano Napoletti, presidente di ATER Umbria, Azienda per l’Edilizia Residenziale della Regione Umbria, Patrizia Arbato, direttrice dell’Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni di Perugia – Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità, Giulia Paciello della cooperativa DENSA, e Filippo Costantini dell’associazione MenteGlocale APS. La conferenza mira a presentare il progetto e i suoi obiettivi e a coinvolgere la comunità e i partner nella realizzazione di questo importante centro educativo e culturale.
Commenta per primo