![Nuove Procedure per il Rilascio del Passaporto a Perugia Nuove Procedure per il Rilascio del Passaporto a Perugia](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/03/Immagine-WhatsApp-2024-03-28-ore-15.57.55_36b622f9-678x381.jpg)
Nuove Procedure per il Rilascio del Passaporto a Perugia
Terminate le aperture straordinarie: introduzione dell’Agenda Passaporto per prenotazioni online
La Questura di Perugia ha annunciato l’implementazione di nuove procedure per il rilascio del passaporto, mirate a migliorare l’efficienza e soddisfare le crescenti richieste dei cittadini. Dal 19 marzo, le aperture straordinarie dell’Ufficio Passaporti sono terminate, sostituite dall’introduzione dell’Agenda Passaporto, un sistema di prenotazione online per presentare le domande di rilascio.
Secondo quanto comunicato dalla Questura, l’Agenda Passaporto consente agli utenti di prenotare gli appuntamenti online, garantendo un’ampia disponibilità di orari e una maggiore flessibilità. Oltre alla prenotazione, il sistema permette di selezionare il giorno e l’ora per la consegna della documentazione e la registrazione delle impronte digitali, necessarie per il rilascio del passaporto.
Il ritiro del passaporto sarà possibile nei giorni di martedì, giovedì e sabato, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, previa prenotazione tramite l’Agenda Passaporto.
Per i casi di urgenza, sono state definite procedure speciali:
– Rilascio del passaporto entro 30 giorni: Gli utenti devono prenotare un appuntamento online nell’agenda prioritaria, compilare un’autocertificazione già predisposta nel sistema informatico e presentare la documentazione necessaria al momento della domanda.
– Rilascio del passaporto entro 15 giorni: In mancanza di disponibilità nell’agenda prioritaria, gli utenti devono presentare direttamente alla Questura un’autocertificazione, corredata da documentazione comprovante l’urgenza.
È importante sottolineare che gli sportelli dell’Ufficio Passaporti sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00, ad eccezione delle sedi dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Assisi, Foligno, Spoleto e Città di Castello, che continueranno a offrire aperture straordinarie secondo un calendario specifico.
La Questura ha assicurato che l’utenza sarà accolta in base all’ordine di presentazione, garantendo un servizio efficiente e tempestivo.
Commenta per primo