Martina Miccichè presenta il suo libro allo Spazio L’OGGI

L'autrice discute di femminismo e ingiustizia sociale a Ponte San Giovanni

Martina Miccichè presenta il suo libro allo Spazio L'OGGI

Martina Miccichè presenta il suo libro allo Spazio L’OGGI

Martina Miccichè – Lo Spazio L’OGGI di Ponte San Giovanni riprende le sue attività culturali con un evento dedicato alla presentazione del libro “Femminismo di periferia” di Martina Miccichè. Il 27 settembre, alle ore 18, l’autrice, fotoreporter e scrittrice, sarà ospite presso la sede in strada dei Loggi 18/d. L’incontro vedrà la partecipazione anche di Alessandra Pollini, giovane studentessa e attivista nei progetti dello Spazio L’OGGI, che dialogherà con la Miccichè sui temi trattati nel suo libro.

Femminismo di periferia“, edito da Edizioni Sonda, affronta questioni complesse come la disuguaglianza sociale, la crisi climatica e il razzismo urbano. Miccichè esplora il concetto di periferia non solo come luogo geografico, ma come simbolo di marginalizzazione, analizzando i processi di periferizzazione che si manifestano nelle città moderne. L’autrice evidenzia come le periferie non siano solo aree di espulsione e isolamento, ma anche spazi carichi di identità e potenziale per il cambiamento sociale.

Nel libro, l’autrice denuncia come la struttura delle città sia profondamente sessista, con uno sguardo critico su come le donne e altri gruppi emarginati siano sistematicamente esclusi dalle dinamiche di potere. Il testo pone particolare attenzione agli stereotipi di genere e al razzismo istituzionale, collegando queste problematiche a questioni più ampie come la crisi climatica. Inoltre, Miccichè introduce un tema spesso trascurato nei dibattiti sulle periferie: l’espulsione degli animali non umani, offrendo una riflessione sul rapporto tra gli esseri umani e il loro ambiente.

Lo Spazio L’OGGI, che ospita l’evento, è un centro polifunzionale nato per contrastare le povertà educative attraverso progetti creativi e inclusivi rivolti ai giovani del territorio. Promosso dalla cooperativa sociale DENSA e supportato dalla Fondazione Perugia, lo spazio si pone l’obiettivo di rendere il quartiere di Ponte San Giovanni più sostenibile e accogliente, coinvolgendo attivamente adolescenti e ragazzi in percorsi di crescita culturale e sociale.

Il progetto Spazio L’OGGI si inserisce in un più ampio sforzo di riqualificazione urbana e sociale, che coinvolge diverse realtà locali come l’associazione MenteGlocale e il progetto POPUP di Piazza Birago a Perugia. Queste iniziative si concentrano sulla rigenerazione di spazi dismessi e marginali, trasformandoli in luoghi di incontro e cultura, in grado di promuovere partecipazione e inclusione.

Oltre a DENSA e MenteGlocale, lo Spazio L’OGGI si avvale della collaborazione di numerosi partner del territorio, tra cui l’Istituto Tecnico Economico Tecnologico Aldo Capitini, l’associazione Ponte Solidale, la Pro Ponte Etrusca Onlus, e altri attori impegnati in progetti di innovazione sociale e culturale. Grazie a questa rete di collaborazioni, lo Spazio L’OGGI mira a diventare un punto di riferimento per i giovani e le famiglie della zona, offrendo opportunità educative e culturali di ampio respiro.

L’evento del 27 settembre rappresenta una delle prime occasioni di incontro del nuovo ciclo di attività, che promette di portare avanti un discorso innovativo e inclusivo, toccando temi di grande attualità come il femminismo, la giustizia sociale e la crisi ambientale. Con il dialogo tra Martina Miccichè e Alessandra Pollini, si apre uno spazio di riflessione critica sulle disuguaglianze e sulle sfide contemporanee che riguardano non solo le periferie, ma l’intera società.

Parole chiave: femminismo, periferia, disuguaglianza, crisi climatica, giustizia sociale, Spazio L’OGGI, Martina Miccichè, Ponte San Giovanni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*