Lions Club Terni Host Sostiene il Centro Regionale ADHD

La donazione mira a sostenere il servizio di neuropsichiatria infantile

Lions Club Terni Host Sostiene il Centro Regionale ADHD
presidente Alessandra Robatto

Lions Club Terni Host Sostiene il Centro Regionale ADHD

Lions Club Terni Host – Il Lions Club Terni Host, sotto la guida della presidente Alessandra Robatto, ha fatto una donazione significativa al servizio di neuropsichiatria infantile della Usl Umbria 2. Questo servizio è coordinato dal professor Augusto Pasini e si concentra in particolare sul disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

Durante l’evento, il professor Pasini e la presidente Robatto hanno illustrato al pubblico, tra cui la dottoressa Patrizia Signori dell’Ordine dei medici di Terni, come il servizio si rivolga a una percentuale significativa della popolazione, circa il 5%, un dato che è aumentato notevolmente nel corso degli anni.

Il centro regionale ADHD, situato presso l’ex Sim infanzia di viale VIII Marzo, è un’istituzione attiva dove numerosi specialisti, tra cui le dottoresse Pilardi, Ascenzi e il dottor De Dominicis, seguono centinaia di casi. Accolgono i minori e le loro famiglie, applicando protocolli internazionali basati su tecniche sperimentate e di successo.

La donazione del Lions Club Terni Host è stata utilizzata per l’acquisto di strumenti diagnostici, un’azione che rientra nei service previsti dal Lions International. Questo non solo aiuta le fasce più deboli della società, ma stimola anche la sanità regionale a incrementare le risorse per promuovere progetti di comprovata utilità sanitaria. Questo è particolarmente importante per le istituzioni scolastiche, dove i minori possono continuare un corretto percorso formativo.

I Lions Club presenti sul territorio regionale hanno inoltre l’intenzione di organizzare attività di foundraising nel corso del prossimo anno lionistico. L’obiettivo è garantire che questo eccellente servizio del territorio ternano riceva il sostegno necessario, la continuità di bilancio e l’attenzione da parte del settore sanitario pubblico.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*