![La Staffetta BLU per l’Autismo: Un Passo Avanti Inclusione Umbria La Staffetta BLU per l’Autismo: Un Passo Avanti Inclusione Umbria](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/06/staffettabluperautismo-678x381.jpg)
La Staffetta BLU per l’Autismo: Un Passo Avanti per l’Inclusione in Umbria
La Staffetta BLU per l’Autismo, un evento che mette in luce l’importanza del dialogo sull’autismo, sta per tornare. Questa iniziativa, promossa da ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo), si svolgerà a giugno, a partire da domenica 2, per la sua terza edizione. Questo progetto interregionale incoraggia la mobilità dolce e l’escursionismo come mezzo per coinvolgere le comunità dei territori interessati.
Le precedenti due edizioni hanno dimostrato che l’evento avvicina i giovani alla natura in modo sicuro e dinamico. Offre un’importante opportunità di socializzazione e integrazione, attirando l’attenzione dei comuni, della popolazione locale e dei media. L’evento unisce tutte le regioni italiane con una simbolica STRISCIA BLU e rappresenta un momento di mobilitazione e visibilità per le associazioni ANGSA, sia a livello locale che nazionale, attirando l’attenzione sui disturbi dello spettro autistico.
In Umbria, l’unica tappa prevista sarà sabato 15 giugno, lungo il sentiero dell’acquedotto romano a Spello. Questo appuntamento vedrà la partecipazione di numerosi ragazzi con autismo, accompagnati da famiglie, amici e membri di ANGSA Umbria. La partenza è prevista per le 9.30 presso la Piazza della Repubblica di Spello. Si percorrerà un tratto del sentiero dell’acquedotto romano di Spello, per circa 6 km, guidati dagli amici di FIE Valle Umbra Trekking Foligno e Bagnara Aps. L’evento si concluderà alle 12.00 circa con un momento di ristoro in Piazza della Repubblica, organizzato e offerto dal Centro Sociale “C. Imperatore” di Spello. L’evento è aperto a tutta la comunità e si chiede di indossare un accessorio blu e di confermare la partecipazione entro giovedì 13 giugno contattando il 338.6344821. L’evento è patrocinato da Angsa Nazionale e da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
La Staffetta BLU sarà un simbolo vivente di un messaggio di benvenuto e di visibilità per il nostro territorio regionale, promuovendo così la cultura dell’integrazione e dell’inclusione per bambini e ragazzi con autismo!
da Alessia Chiriatti ANSA
Commenta per primo