![La Famiglia Perugina celebra San Costanzo La Famiglia Perugina celebra San Costanzo](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2025/01/san_costanzo_famiglia_perugina_-678x381.jpg)
La Famiglia Perugina celebra San Costanzo
di Francesco Gori
La Famiglia Perugina – La città di Perugia ha recentemente commemorato la festa di San Costanzo, il primo vescovo della città e suo Patrono, insieme ai santi compatroni Lorenzo, Ercolano e Ludovico da Tolosa. Questo evento annuale è un momento significativo per la comunità, rinforzando i legami culturali e spirituali.
L’Associazione della Famiglia Perugina, da sempre impegnata nella conservazione delle tradizioni, ha celebrato l’occasione con un incontro conviviale presso il ristorante Peppone. Questo evento ha permesso ai membri di rafforzare il loro senso di identità, celebrando la loro storia e le radici comuni.
Durante l’incontro, la sindaca Vittoria Ferdinandi ha sottolineato l’importanza dell’associazione per la città, affermando: “La festa di San Costanzo non è solo una celebrazione religiosa, ma anche un momento di aggregazione sociale e culturale”.
La Famiglia Perugina ha reso omaggio alla sindaca con un gagliardetto e un libro sulla storia del Patrono. Giovanni Brozzetti, Presidente dell’associazione, ha esposto il bilancio dell’anno trascorso e annunciato il programma del nuovo anno, che include diverse iniziative culturali, dibattiti, incontri, visite e spettacoli.
Durante il pranzo, i partecipanti hanno gustato il tradizionale “torcolo di San Costanzo”, un dolce che richiama le antiche ricette perugine. La giornata si è conclusa con la consegna di una pergamena alla socia Laura Natalini Minuti per il suo lungo impegno dal 1980, accolto con calorosi applausi dai presenti.
In un periodo in cui le tradizioni rischiano di essere dimenticate, la celebrazione di San Costanzo rappresenta per Perugia un’opportunità di riaffermare il legame con il passato e proiettarsi verso il futuro con rinnovata energia. La città si conferma crocevia di identità e valori comuni, con la Famiglia Perugina che svolge un ruolo cruciale nel mantenere vive queste tradizioni, dimostrando la forza di una comunità nell’unirsi e celebrare insieme.
Commenta per primo