La Croce Rossa di Perugia combatte la solitudine e promuove l’inclusione sociale

La Croce Rossa Perugia combatte solitudine promuove l’inclusione

La Croce Rossa di Perugia combatte la solitudine e promuove l’inclusione sociale

La Croce Rossa – La Croce Rossa Italiana ( Comitato di Perugia) ha celebrato la festività dell’Epifania con due significative iniziative volte a combattere la solitudine e promuovere l’inclusione sociale. Grazie al progetto SpesaSospesa.org della Fondazione Lab00 ETS e all’impegno dei volontari, sono state distribuite 300 calze della Befana a famiglie vulnerabili, persone senza dimora e diverse realtà locali come la comunità diurna per minori “Il Melograno”, il centro per l’autismo, l’hospice Centro Residenziale di Cure Palliative, la casa famiglia Pollicino e la comunità “Il Sentiero dei Tigli”. Questo gesto, semplice ma carico di significato, ha voluto trasmettere un messaggio di vicinanza e sostegno, sottolineando che nessuno deve sentirsi dimenticato.

In aggiunta, il 6 gennaio si è tenuta una tombola inclusiva presso il circolo “la Piroga”, che ha accolto circa 80 persone, creando un’occasione di dialogo e condivisione. Questa giornata ha promosso l’incontro tra individui di diverse età e provenienze, inclusi alcuni con disabilità, abbattendo le barriere dell’indifferenza e favorendo la costruzione di una comunità più solidale.

Il Dott. Antonio Piro, Presidente del Comitato di Perugia, ha dichiarato: “Attraverso gesti semplici come il dono delle calze della Befana e momenti di socialità come la tombola inclusiva, vogliamo ribadire l’impegno della Croce Rossa nel mettere al centro la persona, contrastando la solitudine e rafforzando i legami umani. Questo è il cuore dei nostri principi e la nostra missione.”

Con queste iniziative, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Perugia ha dimostrato che la solidarietà e l’inclusione possono nascere da piccoli gesti, capaci di generare grandi cambiamenti. Questo impegno si estende oltre le festività, rappresentando un elemento fondamentale nel lavoro quotidiano dei volontari.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*