La Befana in pediatria, una catena d’amore e generosità 🔴 Video

La Befana in pediatria, una catena d’amore e generosità

dalla Clinica Pediatrica Perugia
Non è semplice lavorare in pediatria, vedere i bambini star male, bambini che non possono giocare con gli amici o stare con la famiglia unita. Ma la cosa bella del lavorare con loro, è che ti permettono in maniera semplice di rendergli le giornate più belle. Basta poco con i bambini… Delle bolle di sapone, il disegno di Frozen da colorare, una penna che suona.

Siamo costretti a vederli quando piangono, quando hanno paura, quando vivono un momento di sofferenza a causa dell’ospedalizzazione e degli esami. Quindi quando possiamo scegliere, scegliamo di vederli sorridere. È così che come Equipe ci siamo impegnati moltissimo per portare la magia delle feste in reparto, chiudendo i vari eventi organizzati con la Befana il 06 gennaio.

Grazie ad un passaparola, abbiamo ricevuto una risposta inaspettata da parte della comunità, che con grande generosità ha offerto dolci, calze, abbigliamento, da donare ai bimbi… Tante Befane di buon cuore che hanno messo nella calza di questi bimbi tutto il loro cuore.

Tra i tanti a contribuire c’è stato anche Milepi con le sue squisite cioccolate, e Vogue Parrucchieri che ha contribuito affiancandoci nell’idea di regalare nella calza anche uno spazzolino da denti, indispensabile per la prevenzione delle carie… Abbiamo quindi avuto una Befana Sanitaria… Ed eco (gli spazzolini erano tutti prodotti in bambù).

Donne e uomini ci hanno aiutato facendo la spola in reparto per portaci dolciumi, qualcuno portando dolci raccolti da famiglie intere, qualcuno ha addirittura ricevuto un aiuto in dolciumi dallo stesso commerciante da cui stava acquistando dopo aver spiegato a cosa servisse.

La catena d’amore e generosità che si è creata ha superato ogni nostra aspettativa e ci ha fatto emozionare. Il sorriso e la gioia dei bimbi ricoverati che hanno potuto vedere la Befana e ricevere la calza il giorno Dell epifania nonostante la lontananza da casa, è stato impagabile.

Crediamo fermamente che per crescere un bambino sia necessario vi sia la comunità accanto ai genitori, se manca la comunità, manca una parte importante. E la risposta della comunità al nostro appello ci fa sperare in un futuro con bambini che credono ancora all’amore, alla generosità e che si sappiano ancora emozionare.



 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*