![Inail Insieme: quinta tappa a Perugia con Marcello Fiori Inail Insieme: quinta tappa a Perugia con Marcello Fiori](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/09/inail_marcello_fiori_-678x381.jpg)
Inail Insieme: quinta tappa a Perugia con Marcello Fiori
Il 26 settembre, Perugia ha ospitato la quinta tappa del ciclo di incontri “Inail Insieme”, un’iniziativa avviata dal direttore generale dell’Istituto, Marcello Fiori, per favorire un dialogo diretto con le realtà locali. Questo progetto si propone di stabilire un canale di comunicazione permanente con i territori, concentrandosi su questioni chiave di competenza dell’ente.
Fiori ha sottolineato che il dialogo continuo con le istituzioni, le organizzazioni sociali e il mondo imprenditoriale è fondamentale per l’efficacia operativa dell’Istituto. “L’ascolto è cruciale per sviluppare un nuovo modello organizzativo che risponda adeguatamente alle sfide del lavoro moderno e migliori la salute e la sicurezza”, ha dichiarato Fiori, evidenziando l’importanza di porre le persone al centro dei servizi offerti.
Nella mattinata, il direttore generale ha incontrato Alessandra Ligi, direttrice di Inail Umbria, e i team della Direzione regionale e della sede territoriale di Perugia-Terni. Questo incontro ha rappresentato un’importante opportunità di confronto sulle specificità e le esigenze delle strutture operative dell’Istituto nella regione. Nel pomeriggio, Fiori ha partecipato al convegno intitolato “Costruire il futuro sicuro”, organizzato in collaborazione con Inail Umbria presso il Centro edile per la sicurezza e la formazione (CESF). Il focus del convegno è stato l’effetto delle tecnologie digitali nel settore delle costruzioni, con un’analisi su come queste possano contribuire a ridurre i rischi e a migliorare la formazione dei lavoratori.
Fiori ha chiuso il convegno ribadendo l’impegno di Inail per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative e per la sicurezza, complementando le tradizionali misure di prevenzione degli infortuni. È stato anche annunciato un bando recente che prevede un finanziamento di 14 milioni di euro per le attività di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, destinato alle parti sociali.
Durante la giornata, sono stati affrontati altri temi cruciali, tra cui la missione e le sfide che Inail si trova a fronteggiare. Si è discusso anche della relazione con gli assistiti, delle priorità della ricerca e delle politiche di potenziamento del personale, focalizzandosi sui concorsi indetti il 12 luglio.
Un argomento significativo trattato è stato quello dei finanziamenti destinati alla prevenzione nelle imprese locali. Dal 2010, Inail ha investito 62 milioni di euro in circa 900 progetti di prevenzione sul territorio umbro. È stata, inoltre, discussa la programmazione di investimenti immobiliari in Umbria, che supera i 300 milioni di euro e che prevede, tra le altre cose, la costruzione di un nuovo ospedale a Narni-Amelia (Tr) e il miglioramento di scuole innovative, come la secondaria di primo grado “B. Bonfigli” a Corciano (Pg).
L’incontro si è quindi rivelato un momento importante per consolidare il legame tra Inail e le realtà locali, confermando l’intenzione dell’Istituto di continuare a investire nella salute e nella sicurezza dei lavoratori, nonché di garantire un ambiente lavorativo sempre più sicuro e innovativo.
Commenta per primo