Impegno dell’Ordine di Malta per i più vulnerabili
Il 12 ottobre, membri e volontari dell’Ordine di Malta si uniranno per presentare l’attività medico-sociale e umanitaria che quotidianamente svolgono a favore di persone e famiglie in difficoltà. L’iniziativa offrirà l’opportunità di illustrare i vari progetti e le azioni intraprese nel corso degli anni, sia a livello locale che nazionale, per sostenere i più fragili.
L’Ordine di Malta è attivamente coinvolto in diverse iniziative, che spaziano dalla gestione di mense sociali all’allestimento di docce per i senzatetto. Il supporto si estende anche alle unità di strada, attive durante le notti per prestare aiuto alle persone vulnerabili, e agli interventi in caso di calamità naturali. L’assistenza si concentra anche su categorie delicate come anziani e disabili, oltre a pazienti affetti da Alzheimer. I centri di assistenza sociale e le varie prestazioni sanitarie, fornite dall’Ospedale di San Giovanni Battista di Foligno e dai centri medici dell’Ordine, completano l’ampio ventaglio di servizi offerti.
A Terni, i membri e i volontari saranno presenti in Piazza della Repubblica, dove un team di medici, infermieri e soccorritori volontari eseguirà gratuitamente diversi esami medici. Saranno disponibili elettrocardiogrammi, ecodoppler per la valutazione angiologica, ecocolordoppler dei tronchi sovraortici e della aorta addominale. Durante l’evento, i partecipanti avranno anche l’opportunità di assistere a simulazioni di interventi di primo soccorso sanitario.
In aggiunta, verrà proiettato un video dal titolo “L’Ordine di Malta e l’Italia – Secoli di comune solidarietà”, che racconta il profondo legame tra l’Ordine e la comunità italiana. Il filmato mette in evidenza le numerose azioni di carità e solidarietà messe in atto dai membri italiani dell’Ordine di Malta nel corso dei secoli, evidenziando l’impatto delle loro attività sia nel passato che nel presente.
Questa iniziativa non rappresenta solo un momento di incontro, ma anche un’importante occasione per sensibilizzare la comunità riguardo alle necessità delle persone vulnerabili e per valorizzare il lavoro dei volontari che operano ogni giorno per migliorare le condizioni di vita dei più bisognosi.
Per ulteriori dettagli, è possibile contattare:
Valentina Baldoni Fornari
Responsabile delle Comunicazione della Delegazione Umbria dell’Ordine di Malta
Telefono: 335.6072234
Email: comunicazioni.umbria@granprioratodiroma.org
L’incontro del 12 ottobre rappresenta un passo fondamentale per rafforzare i legami con la comunità e promuovere la cultura della solidarietà, un valore che è da sempre al centro dell’operato dell’Ordine di Malta.
Commenta per primo