Il Gruppo giovanile di Costano dona 1000 euro alla Croce Rossa

Il Gruppo giovanile di Costano dona 1000 euro alla Croce Rossa

Il Gruppo giovanile di Costano dona 1000 euro alla Croce Rossa

Il gruppo giovanile di Costano, presieduto da Simone Bordichini, ha inaugurato il cinquantenario della Sagra della Porchetta, che si terrà dal 22 al 31 agosto 2025. Durante il pranzo di tesseramento del 26 gennaio, è stata annunciata una donazione di 1.000 euro alla Croce Rossa di Bastia Umbra, destinata all’acquisto di una nuova ambulanza.

Alla cerimonia hanno partecipato il parroco di Costano, rappresentanti dell’amministrazione comunale, associazioni locali e circa 120 persone. Bordichini ha evidenziato l’importanza della collaborazione comunitaria, sottolineando che il supporto di tutti è essenziale per la realizzazione della sagra e degli altri eventi durante l’anno.

Il pranzo ha offerto anche un momento di ricordo con un minuto di silenzio e un applauso in memoria di coloro che hanno contribuito alla costruzione della tradizione della sagra. “Quest’anno celebriamo un traguardo significativo per la nostra comunità,” ha dichiarato Bordichini. “La Sagra della Porchetta rappresenta l’identità del paese e il lavoro di molte generazioni.”

Il sindaco di Bastia Umbra, Erigo Pecci, ha elogiato il gruppo giovanile per essere un esempio di ricambio generazionale, sottolineando il forte impegno dei giovani nelle attività della frazione e auspicando una proficua collaborazione tra la nuova amministrazione comunale e il gruppo giovanile.

Bordichini ha riaffermato l’importanza dello spirito di squadra e della collaborazione per valorizzare la Sagra della Porchetta, un evento che attrae non solo gli abitanti di Costano ma anche molte persone delle zone vicine.

La donazione alla Croce Rossa segue la tradizione del gruppo giovanile di destinare parte dei proventi delle loro attività a supporto di iniziative locali o enti benefici. Quest’anno, il contributo andrà a supportare l’acquisto di un’ambulanza, essenziale per garantire un servizio sanitario adeguato alla comunità.

L’anniversario dei cinquanta anni della sagra sarà un evento di grande importanza per Costano, che si prepara ad accogliere numerosi visitatori.

Bordichini ha concluso l’incontro esprimendo fiducia nella collaborazione tra tutti i cittadini per il successo di questa edizione speciale. “Chiediamo il contributo di tutti per omaggiare coloro che hanno reso possibile questo importante traguardo e per guardare al futuro con entusiasmo e impegno.”

La Sagra della Porchetta di Costano continua a essere un’occasione per rafforzare il senso di comunità, unendo tradizione, solidarietà e partecipazione intergenerazionale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*