Gigi Passera porta la cucina in carcere: un laboratorio per il cambiamento

Un laboratorio di cucina in carcere diventa un ponte tra due mondi, grazie alla collaborazione tra Giudicabili, Holy Food e la Casa Circondariale di Terni

Gigi Passera porta la cucina in carcere: laboratorio cambiamento

Gigi Passera porta la cucina in carcere: un laboratorio per il cambiamento

Gigi Passera, nota food writer, autrice e personaggio televisivo, ha portato la sua passione per la cucina all’interno delle mura della Casa Circondariale di Terni. Il 17 maggio, ha tenuto un laboratorio di cucina, un evento che ha trasformato le ricette in opportunità di relazione e cambiamento.

Passera, la maggiore delle Sorelle Passera, è conosciuta per il suo blog, il suo libro di successo “Generi di Conforto. Un viaggio gastronomico-sentimentale nei ricordi di famiglia” e il programma televisivo “I Diari della Forchetta”. Questi progetti hanno conquistato un ampio pubblico e hanno portato la sua passione per la cucina a un livello superiore.

Il laboratorio di cucina ha avuto come obiettivo principale quello di creare un’esperienza inclusiva e coinvolgente. Non solo ha permesso ai detenuti di esprimere la propria creatività in cucina, ma ha anche offerto l’opportunità di sviluppare competenze pratiche e sociali. Passera, insieme al personale del Progetto Giudicabili, ha guidato i partecipanti nell’ideazione e nella preparazione di due portate, utilizzando ingredienti economici e accessibili.

Il Direttore della Casa Circondariale di Terni, Dr. Luca Sardella, ha sottolineato l’importanza di esperienze come questa. Funzionano come un ponte tra il dentro e il fuori dal carcere, contribuendo significativamente alla riduzione della distanza tra i due mondi. Promuovono una visione più inclusiva e empatica della vita in carcere, evidenziando non solo le difficoltà, ma anche le occasioni di sviluppo personale e relazionale.

Il laboratorio è stato concepito come un’opportunità di connessione umana attraverso l’esplorazione culinaria. Il progetto Giudicabili, nato dall’unione di intenti delle associazioni Demetra e Arciragazzi gli Anni in Tasca, ha come obiettivo l’inclusione sociale e lavorativa dei detenuti e la costruzione di una comunità più accogliente e solidale. Attivo dal 2022 presso la Casa Circondariale di Terni, il progetto offre attività formative nel settore della panificazione e pasticceria e realizza l’omonima linea di prodotti da forno dolci e salati ‘Giudicabili’.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*